


Tanti sorrisi e poche parole, ma che raccontano una grande soddisfazione. Fondazione San Miniato Promozione e Comune hanno salutatao un’edizione della Mostra Mercato del tartufo bianco di San Miniato da record: nel numero di visitatori e di espositori, ma anche nella partecipazione agli eventi, primi fra tutti i cooking show gratuiti. In soli tre weekend, la fiera ha registrato le presenze totali della scorsa edizione, la prima allungata a 4 fine settimana, raggiungendo circa 75mila presenze totali.
All’Officina del tartufo, domenica alle 17, c’è stato anche un assaggio di Capodanno: gli Homo Sapiens animeranno l’ultimo dell’anno di San Miniato.
L’Officina del tartufo, con cooking show gratuiti e partecipatissimi anche negli ultimi due pomeriggi è curata da Cesare Andrisano con la partecipazione di Veronica Maffei, Annamaria Tossani, Marco Nebbiai e Mattia Nannetti. Con i grandi cuochi, alcuni dei quali stellati, ci sono stati i vini offerti dall’associazione vignaioli, presentati dai sommelier dell’Ais e la preziosa collaborazione di Slow Food.
Sabato 5 e domenica 6, alla festa del palato garantita da tartufo e prodotti enogastronomici, si è aggiunta quella del Natale, con il presepe vivente e Babbo Natale. Adulti e bambini insieme hanno sfilato per le vie del centro e hanno regalato un meraviglioso spettacolo in piazza del Duomo. La festa per i bambini e per quelli che hanno voluto tornare piccini, almeno per un po’, l’hanno garantita anche Masha e Orso che hanno girato tra gli stand e il coboldo, all’Officina del Tartufo. Il tartufo più grande, 775 grammi, lo ha trovato Massimiliano Pampaloni di Certaldo: è lui Mister tartufo 2015.
Tante le buste nelle mani dei visitatori, che hanno approfittato di questo primo fine settimana di dicembre per acquistare regali nei negozi del centro e negli stand, anche quelli gastronomici: il “cesto” è un must degli ultimi anni, sempre ben accetto.
Il sabato, in comune a San Miniato, sono state consegnate le borse di studio dell’associazione Nel sorriso di Valeria agli studenti che hanno iniziato le scuole superiori di San Miniato e Sonnino.
Tante persone, nella sala del bastione, poi, hanno assistito al film Il sarto dei tedeschi, di e con Cristiano Mori, con la regia di Antonio Losito e ambientato in una San Miniato alle prese con la seconda guerra mondiale.
Tutte le informazioni e le foto di Gianni Mattonai e Veronica Gentile della 45esima Mostra Mercato del tartufo di San Miniato sono sulla pagina Facebook della Fondazione San Miniato Promozione.