San Romano, la Natività arriva col barcone

5 dicembre 2015 | 13:27
Share0
San Romano, la Natività arriva col barcone
San Romano, la Natività arriva col barcone
San Romano, la Natività arriva col barcone
San Romano, la Natività arriva col barcone

Il messaggio del Natale, stavolta, sarà ancora più forte nel presepe monumentale di San Romano che verrà inaugurato martedì 8 dicembre. Un messaggio chiaro, diretto, che chiamerà i visitatori all’appello dell’accoglienza secondo lo spirito del Giubileo della Misericordia.

Sarà l’immagine centrale della Natività, infatti, a segnare una novità rispetto alle passate edizioni: non più la classica grotta o la capannuccia della simbologia tradizionale, ma una famiglia di Nazaret che approderà nel presepe attraverso a bordo di un barcone, sbucando tra le colonne del pozzo in mezzo al chiostro del convento, a rappresentare la porta della misericordia che chiama i cristiani ad una prova di apertura e di accoglienza.
“Il presepe cerca sempre di mandare un messaggio – ricorda padre Valentino Benedetto Ghiglia -. Quest’anno, però, abbiamo voluto interpretare come esigenza della misericordia l’accoglienza di tanti fratelli e sorelle che fuggono dalla guerra e dalla povertà. Da qui la scelta di rappresentare la sacra famiglia a bordo di un barcone, dove spesso molti bambini perdono la vita. Il punto di vista del visitatore rappresenta il porto, l’approdo: sta a noi scegliere se accogliere a meno il messaggio del Natale”.
Un messaggio che il grande presepe di San Romano, forte ormai di vent’anni di storia, ha sempre cercato di rafforzare e tramandare. “Quando abbiamo iniziato, nel 1995, siamo stati tra i primi in Toscana – ricorda Paolo Barro, governatore della Misericordia di San Romano, impegnato ogni anno tra i volontari del presepe –. Eravamo allora in un’epoca in cui il presepe stava sparendo dalle abitudini natalizie delle famiglie. Siamo orgogliosi, quindi, di essere riusciti in questi anni a trasmettere l’amore per questa tradizione”.
Il presepe, realizzato all’aperto nel chiostro del convento francescano, conferma anche quest’anno numeri e dimensioni colossali. In tutto 200 metri quadri di allestimento, quasi 2mila statuine, 70 movimenti e 6 pompe idrauliche attive 24 ore su 24.
Uno spettacolo da non perdere che sarà inaugurato martedì 8 dicembre al termine della messa delle 11. Per l’occasione interverranno anche il sindaco Giovanni Capecchi e il nuovo presidente della fondazione Cassa di risparmio di San Miniato Mario Marinella. Per l’intera giornata, nella piazza antistante il convento, sarà attivo il mercatino di Natale. (g.p.)