San Miniato, le scuole scelgono il presepe. E un concorso

5 dicembre 2015 | 14:03
Share0
San Miniato, le scuole scelgono il presepe. E un concorso
San Miniato, le scuole scelgono il presepe. E un concorso
San Miniato, le scuole scelgono il presepe. E un concorso

Le scuole dell’infanzia e primarie del comune di San Miniato non rinunciano all’allestimento del presepe in classe, né ai progetti extrascolastici dedicati alla nascita di Gesù. In un momento in cui alcune scuole italiane hanno deciso di rimuovere ogni legame con la Natività, dagli istituti comprensivi sanminiatesi viene confermata con forza la volontà di non rinunciare alle tradizioni legate al Natale cristiano, incentivando le iniziative volte a celebrarlo.

A partire dalla tenera età, infatti, si cerca di far vivere questa festività come parte integrante del nostro bagaglio culturale e identitario, oltre che religioso. Così, com’è sempre avvenuto anche negli anni passati, nelle scuole dell’infanzia e primarie degli istituti Sacchetti di San Miniato e Buonarroti di Ponte a Egola si continua a preparare l’albero, a disegnare e creare scene legate al Natale ma, soprattutto, a fare il presepe. Fino ad aderire al concorso dei Presepini artistici di Cigoli, grazie al quale le classi partecipanti concorrono con i propri elaborati per vincere premi da reinvestire nella scuola.
“Nel nostro istituto non ci sono mai stati problemi legati alle iniziative sul Natale – afferma la dirigente del Buonarroti Daniela Di Vita –. Pur essendoci classi multiculturali, non abbiamo mai avuto nessun tipo di sollecitazione da parte di genitori di altre religioni. Questo perché c’è un reciproco rispetto e un dialogo che dimostra come la religione e il Natale non debbano essere terreno di scontro né elemento di strumentalizzazione negativa. Partecipiamo con piacere anche a concorsi come quello proposto nella frazione di Cigoli: non solo rappresentano una valida alternativa per divulgare messaggi di integrazione e condivisione, stimolando al contempo la creatività dei bambini, ma aiutano anche a concepire il valore universale della pace”.
Aperto a tutti gli istituti scolastici locali, il concorso dei presepini, organizzato dal pittore sanminiatese Lorenzo Terreni insieme al gruppo dei giovani presepisti di Cigoli, è giunto quest’anno alla sua quarta edizione. I presepi degli anni passati hanno proposto tematiche di grande attualità, spaziando dall’immigrazione alle contraddizioni sociali, fino alle tragedie al largo di Lampedusa. “Questo dimostra come la scuola sia il luogo primario dove poter affrontare le problematiche sociali e diffondere una cultura di solidarietà e uguaglianza – afferma Lorenzo Terreni –. Anche il concorso dei presepini vuole divulgare valori positivi alle nuove generazioni, favorendo una riflessione sull’importanza simbolica del Natale”. Una giuria decreterà i lavori più belli non solo in base all’estetica, ma anche al livello di partecipazione progettuale e manuale dei bambini. La cerimonia di premiazione si terrà nel pomeriggio di domenica 10 gennaio al Santuario Madre dei bimbi di Cigoli, dove i vincitori riceveranno dei buoni-acquisto per materiale didattico messi a disposizione dalle ditte Ricamificio Barletta e FB Tuning di San Miniato. “In un periodo storico come questo – prosegue Terreni – minacciato dal cieco terrorismo pseudo-islamico, credo che manifestare serenamente le nostre origini cristiane sia un gesto bello e doveroso”.

Serena Di Paola