Provoca incidente e scappa. Preso pirata della strada

3 dicembre 2015 | 10:52
Share0
Provoca incidente e scappa. Preso pirata della strada

L’episodio risale a venerdì corso a Castelfranco, quando un uomo aveva profocato un incidente per poi darsi alla fuga. La polizia municipale lo ha individuato e denunciato.

Nella mattina di venerdì, infatti, si era verificato un incidente stradale tra un’autovettura condotta da una castelfranchese ed un furgone di colore bianco che, immediatamente dopo l’urto, si era allontanato facendo perdere le proprie tracce, senza prestare soccorso all’altra persona che era rimasta coinvolta e che aveva riportato alcune lesioni oltre al danneggiamento della vettura.
Grazie ai frammenti recuperati sulla strada e appartenenti al furgone incidentato, gli agenti di Castelfranco si sono messi alla ricerca dell’uomo, avvalendosi anche della collaborazione dei comandi limitrofi. Durante uno dei servizi di pattugliamento del territorio, l’autocarro ricercato è stato rintracciato dagli stessi operatori di Castelfranco nella mattina di lunedì, in una via a ridosso del centro storico, nonostante l’uomo avesse tentato di nascondere i danni causati dall’incidente.
Dopo accurate indagini e riscontri oggettivi, il conducente dell’autocarro è stato identificato e denunciato per fuga ed omissione di soccorso. A suo carico è stata anche ritirata la patente di guida. L’autocarro è stato inoltre sequestrato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Nei mesi scorsi, in un’altra occasione, gli agenti di polizia municipale erano riusciti a rintracciare un veicolo che anche in quella occasione non si era fermato in seguito ad un incidente. In tale circostanza era stato di assoluta importanza il contributo di alcuni cittadini con le proprie testimonianze.
“E’ una buona operazione compiuta dalla nostra polizia municipale – commentano il sindaco Gabriele Toti e l’assessore Giulio Nardinelli -. Fa parte delle attività portate avanti per garantire una maggiore sicurezza sulle strade agli automobilisti. Anche i dati indicano una maggiore presenza sul territorio in una ottica di prevenzione”.