Mostra mercato, il tartufo lo porta Babbo Natale

3 dicembre 2015 | 19:43
Share0
Mostra mercato, il tartufo lo porta Babbo Natale

Arrivano babbo Natale e il presepe. Poi Masha e Orso e tanti altri ospiti. Insieme agli stand di prodotti natalizi e idee regalo, si aggiungono ai banchi nell’ultimo fine settimana della 45esima Mostra Mercato del tartufo bianco di San Miniato. Sabato 5 e domenica 6 dicembre, Fondazione San Miniato Promozione e Comune servira un antipasto delle prossime festività, accompagnato da tartufo, vino, olio e altri prodotti tipici del territorio, ai quali si aggiungono quelli natalizi.

Tradizione, non solo a tavola, è la parola chiave delle ultime due giornate di festa nel centro storico di San Miniato, che mescolano ricordi e desideri, in un menu di appuntamenti dedicati a grandi e bambini. Che poi, a Natale, sono tutti un po’ bambini. Protagonista indiscusso resta il tartufo, a profumare i due giorni di fiera e anche per il gran finale: domenica alle 18, in piazza del seminario, saranno premiati il Tartufo d’oro della stagione, Tartufissimo e il premio Stagnazza riservati a tartufai e tartufi che sono la vera anima della raccolta e della stagione. In mostra il tartufo più grande raccolto in queste settimane.

Il sabato

Sabato si inizia alle 11: l’associazione Nel sorriso di Valeria consegna le borse di studio agli studenti che hanno iniziato le scuole superiori di San Miniato e Sonnino, in ricordo della ragazza scomparsa troppo presto.

Dalle 15,30, per le vie del centro ci sarà il presepe vivente di San Miniato Basso che presenta “Natale, una speranza per tutti”. I figuranti della parrocchia, sfileranno per le vie del centro e, poi, in piazza Duomo, presenteranno quadri collegati alla Natività e un filmato con le scene più significative sarà proiettato su uno schermo gigante. Nel frattempo, il seminario sarà ancora prezioso sfondo dell’Officina del tartufo, che ospiterà i cooking show gratuiti curati da Cesare Andrisano, Veronica Maffei, Annamaria Tossani, Marco Nebbiai e Mattia Nannetti. I grandi cuochi sotto al tendone, alcuni dei quali stellati Michelin, saranno Silvia Baracchi del ristorante Il Falconiere di Cortona e Paolo Seghetti dell’Enoteca Vacchetta di Santa Croce, che prepareranno ottimi piatti al tartufo di San Miniato, accompagnati dai vini offerti dall’associazione vignaioli, presentati dai sommelier dell’Ais. Alle 17,30 Slow Food presenta La ricotta e il formaggio a latte crudo, prove d’autore a cura del Caseificio fratelli Carai di Volterra.

Alle 16,30, nella sala del bastione, saranno proiettati i cortometraggi Stracciamo gli stereotipi, realizzati dagli studenti degli istituti comprensivi Sacchetti e Buonarroti, a cura del Teatrino dei fondi.

La domenica

Per le vie del centro, per tutto il giorno, sfilerà Babbo Natale con la slitta e le sue renne. Il Libro per aperitivo, alle 11,30, è “Tulid il coboldo. Un’avventura sulla Via Francigena”, fresco di stampa e servito insieme ai salumi tipici di San Miniato presentati dalla norcineria di Adriana Mancini di San Miniato Basso, in abbinamento con i vini di San Miniato. Il coboldo, di origine germanica, torna a San Miniato dopo il successo di Maravigliosa Francigena.

Domenica, dalle 15 alle 19, tornano anche i cooking show gratuiti dell’Officina del tartufo: per l’ultima volta di questa edizione, sarà possibile mangiare grandi piatti al tartufo in modo del tutto gratuito. Cuochi d’eccezione saranno Gastone Pegoraro, Roberto Maccioni, Piero Capecchi, Fabrizio Borsatti della scuola di pasticceria Gustar di Pistoia, Pietro Vattiata chef dello Chalet Fontana e Paolo Gazzarrini della pasticceria Il Cantuccio di Federico di San Miniato.

Alle 17, all’Officina del tartufo ci sarà un assaggio dello spettacolo di Capodanno a San Miniato, con ospiti famosi.

Dalle 16, tra gli stand della Mostra Mercato, ci saranno Masha e Orso, per la gioia di tutti i loro piccoli fan. Nella sala del bastione, alle 16, sarà proiettato il film Il sarto dei tedeschi, di e con Cristiano Mori, con la regia di Antonio Losito e ambientato nella San Miniato della seconda guerra mondiale. Tartufonie, per l’ultimo appuntamento di questa edizione, al museo diocesano e alle 16,30, porta Note su tela, con Costanza Costantino al violino e Antonella Costantino al violoncello.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla 45esima Mostra Mercato del tartufo di San Miniato sono sulla pagina Facebook della Fondazione San Miniato Promozione.