
Un fenomeno diffuso, verso il quale anche Castelfranco di Sotto vuole sensibilizzare le persone. Per questo il Comune ha organizzato una serie di iniziative in collaborazione con l’Associazione Frida, che gestisce il centro antiviolenza Frida Kahlo del Valdarno Inferiore.
La prevenzione e il contrasto della violenza di genere ha un ruolo fondamentale e il contesto scolastico è il luogo principale per favorire e promuovere momenti di riflessione su questa tematica, fornendo ai ragazzi gli strumenti adeguati atti a riconoscere gli stereotipi di genere presenti nel contesto socio-culturale in cui viviamo e a comprendere il valore prezioso del rispetto dell’altro.
Con questi obiettivi, per il secondo anno, sono stati proposti ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo dei laboratori didattici sulla violenza di genere, tenuti in classe da operatrici specializzate dell’associazione Frida. Hanno partecipato complessivamente al progetto sei classi terze, tra il plesso del capoluogo e quello delle frazioni. L’iniziativa si è conclusa mercoledì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, quando i ragazzi, accompagnati dai propri insegnanti, hanno portato in piazza Bertoncini manifesti sul tema della violenza contro le donne elaborati in seguito al percorso fatto in classe.