
Tutti possono diventare mecenati, investendo nella cultura in cambio di sgravi e agevolazioni fiscali. E’ l’opportunità resa possibile dal cosiddetto Art bonus, introdotto dalla legge 83 del maggio 2014.
Uno strumento ancora poco conosciuto, al quale San Miniato ha deciso di dedicare un dibattito nell’ambito della 45esima mostra mercato del tartufo bianco. L’appuntamento è per domenica mattina, alle 10, all’interno dell’Officina del tartufo in piazza del Seminario, con il dibattito dal titolo “Art bonus, siamo tutti mecenati”. Un’occasione per scoprire i benefici fiscali previsto per chi sostiene il patrimonio culturale e storico-artistico del nostro paese. All’incontro ci saranno il sindaco Vittorio Gabbanini e il consigliere regionale Andrea Pieroni, insieme a Carolina Botti, direttore centrale di Arcus, Maurizio Masini presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Pisa e l’assessore Giacomo Gozzini. Il dibattito sarà coordinato da Michele Fiaschi, presidente della commissione attività economiche del comune di San Miniato.