Raccontare la violenza a Villa Pacchiani

24 novembre 2015 | 11:59
Share0
Raccontare la violenza a Villa Pacchiani

Raccontare la violenza per conoscerla e sconfiggerla. L’iniziativa, sabato 28 novembre alle 17 al centro polivalente attività espressive di Villa Pacchiani, è nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

A Santa Croce, sono tante le iniziative organizzate con la consulta per le pari opportunità di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’intera amministrazione comunale, con la biblioteca Adrio Puccini e l’associazione Arturo. In occasione di Raccontare la violenza, sarà presentato il romanzo di Elena Cerutti Lo sconosciuto, edizioni Golem, base di un dibattito che mira a indagare un problema attuale e sentito. L’autrice Elena Cerutti, medico e scrittrice piemontese, finalista di concorsi letterari, per lettori e reduce dalla vittoria al premio Masterpiece, ha accettato con convinzione di presentare il suo ultimo lavoro: un diario che è una storia-simbolo, la storia dolorosa di molte donne.
Alla serata interverranno la sindaco Giulia Deidda, la presidente della Consulta Federica Fiori e l’assessore alle Pari Opportunità Carla Zucchi. “La violenza contro le donne si declina in molteplici forme – spiega l’assessore Zucchi -, si consuma spesso nel silenzio e nell’indifferenza e miete vittime sotto il profilo psicologico, morale, fisico. Il romanzo che presentiamo è il racconto di un percorso, che, diversamente dalla cronaca, non ci presenta solo dati crudi ed efferati, ma scandaglia l’animo della vittima in modo profondo, una storia drammatica rielaborata e confidata, consegnata alla nostra riflessione,alla nostra indignazione ma anche alla nostra solidarietà e speranza in un percorso di lotta e di riscatto”.