Rifiuti, 10 multe in poche settimane. Linea dura di Parrella

21 novembre 2015 | 15:56
Share0
Rifiuti, 10 multe in poche settimane. Linea dura di Parrella

Sulla questione abbandono dei rifiuti o comunque conferimenti impropri il comune di Santa Maria Monte non intende lasciare correre tanto che il sindaco Ilaria Parrella ha già annunciato nuove misure a cominciare dalle telecamere per la video sorveglianza.

Intanto però nelle ultime settimane sono state fatte 10 sanzioni a cittadini “pizzicati” ad abbandonare rifiuti. “La Polizia Municipale – dice Parrella – ha effettuato una serie di servizi di vigilanza ambientale, con il censimento di tutti i fenomeni di abbandono rinvenuti sul territorio suddividendoli per tipologia, zona e natura. Grazie alla collaborazione degli ispettori ambientali e dei cittadini sono state effettuati controlli ed esami mirati, grazie ai quali è stato possibile identificare gli autori degli abbandoni. Gli ultimi rifiuti abbandonati addirittura hanno portato a cogliere in flagranze alcuni cittadini che stavano abbandonando rifiuti ingombranti. (merita ricordare che la legge prevede una multa da 500 euro per chi abbandona rifiuti ndr).
Poi le valutazioni politiche del sindaco cher spiega: “Vogliamo tenere alta l’attenzione dei nostri cittadini sul tema dell’abbandono dei rifiuti. Un tema che ci deve far lavorare tutti insieme per contrastare un fenomeno che vediamo diffuso e presente in tutti i comuni, non solo nel nostro. Abbiamo già sperimentato l’uso di telecamere – continua lI sindaco Ilaria Parrella – che però non possono, da sole, risolvere il problema. Infatti solo grazie al lavoro degli ispettori ambientali, unitamente alla polizia municipale e alla collaborazione dei cittadini, delle consulte e dei forum è possibile controllare il territorio e contrastare il deprecabile fenomeno dell’abbandono dei rifiuti”.
“Se analizziamo il censimento dei rifiuti – dice ancora il primo cittadino – si può vedere che c’è stato un aumento di abbandono di rifiuti domestici, legato anche all’entrata in vigore della raccolta differenziata porta a porta dei comuni limitrofi, in particolare nella zona di Ponticelli, mentre si registra una diminuzione del deposito incontrollato di rifiuti di origine edile (macerie); restano invariate le percentuali di abbandono di rifiuti ingombranti, quali elettrodomestici e mobili. Questo ha reso possibile l’intensificazione dei controlli nell’area della pianura del nostro territorio e in particolare nella zona vicino al corso dell’Arno. Con l’occasione rimarchiamo la necessità, fatta presente anche nel corso dei recenti incontri con la popolazione attraverso le consulte e i forum, della collaborazione dei cittadini attraverso segnalazioni con foto o annotazione di numeri di targa di persone intente a commettere l’abbandono.