
Un gioco di sguardi tra adulti e bambini, in grado di risvegliare piacevoli ricordi d’infanzia.
È questo ciò che suscita la foto vincitrice del quarto concorso fotografico nazionale IPA organizzato dal Circolo culturale fotografico La Fototeca di Castelfranco di Sotto, guidato da Enzo Oliveri e Pasquale Moffa, insieme al comitato esecutivo locale IPA di Pisa. Lo scatto cattura l’immagine di una bambina intenta a comprare dello zucchero filato. Un momento legato ad una piccola gioia quotidiana, esaltato dalla tecnica in bianco e nero, che è valso il primo posto all’autrice Ilaria Massarelli di Pontasserchio, premiata questa mattina (sabato 21 novembre) nella sala del Bastione a San Miniato. Arrivare alla foto vincitrice, intitolata Piccole dolcezze, non è stato semplice. In competizione infatti vi erano ben 258 fotografie, provenienti da 85 tra fotografi e appassionati italiani più una partecipante della Polonia. Gli organizzatori, a promuovere la manifestazione è stato soprattutto Enzo Oliveri fotografo di Santa Croce sull’Arno, hanno fatto un’attenta valutazione di ogni immagine pervenuta, scegliendo inizialmente le prime dieci foto meritevoli, i cui autori sono stati anch’essi premiati stamani, per poi arrivare a decretare le tre immagini finaliste. Al secondo posto, con Frosone Vs Verdone, è stata premiata la foto di Mario Vannozzi di Pisa, dove ad essere ritratti sono due uccelli che si legano in un abbraccio armonioso. Terzo posto, invece, per Gianluca Cardinale di Casoria (provincia di Napoli) con Waiting Godot, foto caratterizzata dall’appena accennata presenza di un uomo. La premiazione dei partecipanti è avvenuta da parte del sindaco Vittorio Gabbanini, alla presenza dell’assessore al turismo Giacomo Gozzini. Il concorso è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio San Miniato, Gruppo Biokimica di Santa Croce sull’Arno e Il Fotoamatore, distributore europeo di articoli foto e video, con il patrocinio del comune. In occasione della premiazione è stato annunciato un ulteriore concorso, promosso dagli stessi organizzatori in collaborazione con Fondazione San Miniato Promozione, che prevede due sezioni tematiche: la prima dedicata al tartufo bianco pregiato di San Miniato, la seconda al tartufo come prodotto italiano d’eccellenza. Si tratta del primo concorso fotografico sul pregiato fungo ipogeo per il quale si possono presentare sia foto scattate durante la 45a Mostra mercato o comunque a San Miniato, sia foto fatte in qualsiasi altra zona tartufigena d’Italia. Il concorso è aperto a tutti in forma gratuita. Coloro che volessero ricevere informazioni sulle modalità possono informarsi presso la Fondazione San Miniato Promozione o La Fototeca di Castelfranco.
Serena Di Paola