La seconda vita della De Amicis, ci riprova col nuovo Cda

21 novembre 2015 | 16:27
Share0
La seconda vita della De Amicis, ci riprova col nuovo Cda

Assemblea dei soci, amministrazione comunale e parrocchia hanno deciso di sciogliere il vecchio consiglio di amministrazione della scuola paritaria De Amicis di Santa Croce per provare a rinascere, a partire dal nuovo Cda.

La seconda vita della De Amicis sarà coordinata dal commercialista Daniele Bocciardi, che in questa fase sarà affiancato da un gruppo di esperti, coordinati dall’avvocato Alberto Benedetti, legale del comune. Saranno loro a sostituire Alessandro Valiani e saranno loro ad avviare le trattative per un “concordato stragiudiziale” con gli enti creditori. Il nuovo organo amministrativo avrà un incarico pro tempore finalizzato alla ristrutturazione del debito che programmerà secondo un piano di indirizzo generale concordato e che prevede, tra le altre azioni anche la rinegoziazione del mutuo e la ricostituzione del corpo sociale e di un fondo di dotazione che possa consentire l’eventuale ripiano di ulteriori passività ad oggi non cognite.
Scioglimento del vecchio Cda ed elezione del nuovo sono avvenute nella sera di ieri venerdì 20 novembre. In considerazione del valore identitario che l’istituzione De Amicis ha per l’intera comunità di Santa Croce sull’Arno e del servizio che tuttora essa svolge, con riferimento al ciclo scolastico della scuola per l’infanzia, l’amministrazione comunale, ha ritenuto necessario accogliere la richiesta fatta dallo stesso consiglio dell’Ente De Amicis affinché, insieme alla parrocchia, il sindaco intraprendesse un’azione di verifica della condizioni per evitare lo scioglimento dell’ente stesso, creando le basi per la costituzione di una nuova governance ed il raggiungimento di un accordo con i maggiori creditori. “Non nascondiamo – spiega il sindaco Giulia Deidda – la complessità dell’operazione ma riteniamo che ogni sforzo sia doveroso per tutelare una memoria storica ed affettiva del nostro territorio che ad oggi costituisce un risorsa importante in termini di erogazione di servizio di scuola di prima infanzia, dando risposta a circa ottanta famiglie che ad oggi hanno scelto di affidare i propri bambini alla scuola De Amicis”.