L’Affido si fa forte, i prossimi appuntamenti sul Cuoio

19 novembre 2015 | 20:31
Share0
L’Affido si fa forte, i prossimi appuntamenti sul Cuoio

L’Affido si fa forte raggiungerà il suo culmine domani, venerdì 20 novembre, con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che si svolgerà al Museo del Vetro di Empoli, dalle 15 alle 18,30.

Il progetto promosso dalla Regione Toscana e che vede impegnato in prima linea il Centro Affidi dei Comuni del Valdarno Inferiore (Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno) e dell’Unione dei comuni del Ciircondario Empolese Valdelsa (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci) in collaborazione con istituzioni pubbliche (scuole e biblioteche) e associazioni del territorio, per un totale di più di 80 soggetti, pubblici e del privato sociale, che sostengono il progetto. Domani, la giornata si aprirà alle 15 con l’esibizione del gruppo canoro Caterina di Ponte a Egola, cui seguiranno i saluti delle autorità. Alle 16 si apriranno gli spazi informativi e lo spazio dibattiti. Negli spazi informativi saranno a disposizione dei cittadini le associazioni Hippa e Lella e Frida Kahlo di San Miniato, l’Auser territoriale di Pisa, le associazioni di Empoli Arci Empolese-Valdelsa, Cesvot area Centro, Centro di Accoglienza, Centro Arti Figurative, Misericordia e, infine, la Consulta del Volontariato di Fucecchio. Nello spazio dibattiti, dalle 16 alle 16,45, si parlerà di affido interculturale con le associazioni Arturo di Santa Croce sull’Arno, Nosotras di Firenze, Società della Salute Valdarno Inferiore, Nour-seconda generazione di Santa Croce sull’Arno, Comunità Senegalese di Santa Croce sull’Arno. Dalle 16,45 alle 17,30 si affronterà il tema dell’affido in emergenza Mi casa es tu casa con la cooperativa sociale La Pietra d’Angolo di San Miniato e le Società della Salute di Empoli e Valdarno Inferiore. Dalle 17,30 alle 18,15, infine, si illustrerà l’affido part-time con l’associazione Famiglia Aperta di Pisa e le Società della Salute di Empoli e Valdarno Inferiore. Il canto chiuderà questa giornata dedicata ai diritti dell’infanzia grazie all’esibizione del gruppo Senza Tempo di Santa Croce sull’Arno. Contestualmente proseguono anche le iniziative sul territorio nell’ambito del progetto L’Affido si fa forte: domani (venerdì 20 novembre) attività informative sul tema si terranno a Empoli anche al centro CO.ME.TE, nello spazio espositivo del Circolo Arti Figurative con la compagnia teatrale No, grazie!, e a Fucecchio con i laboratori per bambini nell’istituto comprensivo statale Montanelli-Petrarca promossi dalla Consulta del Volontariato e dalla direzione didattica di Fucecchio. Sabato 21 novembre, dalle 15 alle 18, la Consulta del Volontariato e la Sezione Soci Coop faranno una campagna di sensibilizzazione nel negozio Coop di Fucecchio. Domenica 22 novembre, dalle 10 alle 12, la Consulta del Volontariato proseguirà la campagna nelle parrocchie dell’Unità Pastorale di Fucecchio e l’associazione Raggio di Speranza terrà un incontro informativo Affido: parliamone, alle 15,30, nell’Oratorio San Severo a Castelfranco di Sotto. Mercoledì 25 novembre, infine, un incontro informativo sull’affido si svolgerà, alle 17, alla scuola primaria Machiavelli di Montespertoli promossa dall’istituto comprensivo statale Don Lorenzo Milani e dalla direzione didattica secondo circolo di Empoli.