Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto

14 novembre 2015 | 17:29
Share0
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto
Il romanzo di Matteo Gori impressiona tutti – Foto

Le pagine del suo libro hanno sorpreso tutti, dai genitori e dalle insegnanti di scuola fino ad arrivare al sindaco. Tutti impressionati da uno stile vivace e da un ritmo incalzante che li ha tenuti incollati al racconto per scoprirne il finale, come sanno fare gli scrittori più capaci e navigati. È un “esordio” letterario ricco di soddisfazioni quello di Matteo Gori, 16 anni, studente dell’Itis Ferraris di Empoli, residente a Montopoli ma conosciutissimo anche a Ponte a Egola dove ha frequentato le scuole.

Oggi pomeriggio, Matteo ha presentato ufficialmente il suo libro, dal titolo “Un segreto dalla luna”, con un appuntamento ospitato nella sala consiliare di Montopoli. Presenti per l’occasione genitori, parenti, compagni di scuola e insegnanti, insieme al sindaco Giovanni Capecchi e all’assessore alla cultura Cristina Scali che ha fatto gli onori di casa.
Stampato dalla Ibiskos Ulivieri di Empoli, “Un segreto dalla luna” è un romanzo di fantascienza ambientato nella misteriosa Area 51, incentrato attorno alla scoperta di un alieno e alla determinazione delle autorità di mantenere tutto nella più assoluta segretezza. “È un’opera dal linguaggio attivo, vivace, con una lettura sempre scorrevole – ha detto Vittoria Maestrini, docente di comunicazione – Matteo dimostra un talento che credo potrà permettergli di intraprendere la carriera letteraria”.
Un bel riconoscimento, arrivato in realtà quasi per caso, da una passione nata fin da bambino: “Già da piccolo scrivevo storielle che non riuscivo mai a sviluppare – ha raccontato Matteo -. Questo è stato il primo racconto portato a termine, ma l’ho scritto così, per passione, pensando di farlo leggere al massimo ai miei genitori o ai miei amici. Poi, quando mia madre l’ha letto, è stata lei a dirmi che voleva farlo vedere anche ad una casa editrice”. “Da parte nostra c’è sempre la massima attenzione ai giovani – ha spiegato l’editrice Alessandra Ulivieri –anche per indagare la personalità dei ragazzi”.
La lettura è sempre stata una passione per Matteo, anche se non tutti i libri riescono a soddisfare il gusto per uno stile dal ritmo vivace e incalzante. “Leggere mi piace – ha spiegato – ma occorre sempre che il libro che leggo riesca a prendermi: se ci sono momenti morti lo abbandono dopo le prime pagine. Per questo ho cercato di dare al mio racconto un ritmo attivo, in modo da tenere sempre alta l’attenzione di chi legge”.
Tanti i complimenti anche da parte del sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi, che si è detto “impressionato dalla capacità di rendere vive le situazioni e far sentire il lettore all’interno della storia. Matteo è un ragazzo talentuoso – ha aggiunto – e questo rappresenta un vanto anche per il nostro comune. Questo perché vogliamo puntare sulla cultura e sulle capacità del nostro territorio”.
Il romanzo,  disponibile alla libreria La Rinascita di Empoli e in diverse librerie online, ha già partecipato alla Fiera del libro di Catania, mentre il 21 e 22 febbraio sarà presentato alla Fiera del libro di Modena.

Giacomo Pelfer