
Erano in missione di pace, civili e militari. Sono passati 12 anni dall’attentato di Nassiriya e oggi 12 novembre il comune di Fucecchio ha voluto ricordare quei caduti.
Nei giardini intitolati ai Caduti di Nassirya, il sindaco Alessio Spinelli ha ricordato i nomi dei carabinieri che furono uccisi nell’attentato alla caserma Maestrale ma anche l’impegno e il sacrificio dei tanti militari italiani impegnati ancora oggi all’estero. Lo ha fatto con sentita partecipazione rivolgendosi in particolare ai bambini delle scuole elementari Carducci, classi IV e V B, che sono intervenuti insieme alle loro insegnanti. Alla cerimonia hanno partecipato anche il capitano Giorgio Guerrini, comandante della compagnia dei carabinieri di Empoli, il maresciallo Pietro Pirina, comandante della stazione di Fucecchio e Roberto Dini, comandante territoriale di Fucecchio della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Oltre agli studenti, ai militari e ai cittadini erano rappresentate in gran numero anche le associazioni cittadine tra le quali la Consulta del Volontariato, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Pubblica Assistenza, la Fratres, l’Auser e l’Anmil. La commemorazione si è conclusa con la preghiera del carabiniere, letta dal Maresciallo Carmelo Spitaleri dell’Anc, e con l’inno nazionale cantato anche da tutti gli alunni presenti.