
TUTTOCUOIO: Feola, Peverelli, Ferraro, Caponi, Colombini, Falivena, Esposito, Muroni (Balde 84′), Tempesti (86′ Cherrillo), Palumbo (72′ PaapaRusso), Shekiladze. A disp. Carboni, Bachini, Frare, Mancini, Giannarelli, Picascia, Bangal, Boubacar. All. Lucarelli.
SAVONA: Falcone, Antonelli (88’Corticchia), Lomolino, Cabeccia, Negro, Lebran, Speranza (51’Dell’Agenllo), Steffè, Cocuzza, Gagliardi (91′ Tazzi), Virdis. A disp. Cincilla, Pinton, Muroni, Vannuci, Boggian, Clematis, Romney, Dell’Agnello, Tassi. All. Riolfo.
ARBITRO: Sig.ra Spinelli di Terni
ASSISTENTI:Rossi di La Spezia, Imperiale di Genova
RETI: Shekiladze 23′, doppietta di Esposito 49′ e 88′
AMMONITI: 25’ Caponi, 52’ Esposito.Espulso al 76’ Dell’Agnelo per doppia ammonizione.
Il Tuttocuoio chiude nella maniera migliore la settimana perfetta, dopo aver colto ad Aprilia il primo successo esterno dopo aver estromesso la Lucchese dalla coppa Italia, centra all’EttoreMannucci la prima vittoria altisonante della stagione. Un successo che appariva scontato dopo quattro minuti della ripresa che poteva essere rimesso in discussione 5 minuti dopo con il rigore fallito dal savona e che poteva essere di proporzioni più ampie nel finale.
Primo tempo
Nel Tuttocuoio Colombo non è neppure in panchina e il suo posto da trequartista è occupato da Palumbo. Bastano 20 secondi per registrare la prima conclusione verso lo specchio della porta da parte del savonese Steffè. Il Tuttocuoio decolla strafacendo. Esposito triangola con Shekiladze e chiama Falcone alla parata a terra. Subito dopo Shekiladze libera Palumbo al cross, Lomolino sventa la minaccia concedendo solo l’angolo ai padroni di casa. Il corner che ne scaturisce vede la conclusione di Palumbo da fuori, sulla quale i conciari chiedono la massima punizione, ma per Silvia Tea Spinelli di Terni non ci sono gli estremi. Brividi per la ripartenza savonese chiusa con qualche brivido dalla retroguardia pontaegolese. È una fase in cui il Tuttocuoio gioca in velocità con buone combinazioni. Al 23′ i neroverdi passano: Palumbo lancia Shekiladze a campo aperto, il quale con il proprio marchio di fabbrica non dà scampo a Falcone. Per il georgiano è il terzo gol stagionale sempre davanti al proprio pubblico. Cinque minuti dopo, il Savona va ad un passo dal pareggio: sulla conclusione rimpallata di Virdis la palla perviene a Cocuzza; con un’uscita tempestiva Feola il pareggio. A sette dalla pausa il Tuttocuoio potrebbe andare a distanza di sicurezza; l’arbitro arbitra il vantaggio per un fallo non rilevato su Palumbo, cross di Peverelli e Shekiladze incorna sul palo il possibile 2 a 0. L’ultimo spunto del primo tempo arriva dall’assolo di Gagliardi: il savonese entra in area con il destro, converge sul sinistro e lascia partire un tiro che esce di poco dall’angolo alto alla destra di Feola.
Secondo tempo
Dopo quattro giri di orologio nella ripresa il Tuttocuoio raddoppia: cross di Caponi e Alessio Esposito si getta in tuffo raddoppiando per i conciari, poi va a condividere la sua gioia sotto la tribuna donando simbolicamente il cuore e dedicando il gol a una persona a lui cara in tribuna. Cinque minuti dopo Colombini paga a caro prezzo un’ingenuità su Cocuzza. La signorina Spinelli non rileva la massima punizione ma è l’assistente Imperiale a richiamare la sua attenzione, penalty per il Savona che Virdis consegna alle stelle. Al 18esimo lo stesso Virdis prova a rifarsi, ma il suo spiovente sporcato da Feola è liberato da Falibena. Un minuto dopo è esce di un niente la girata di Tempesti dopo il dialogo con Shekilaze. Virdis a metà ripresa si invola verso Feola ma la sua conclusione è assorbita dal portiere di casa. Un minuto dopo il due Shekilaze-Tempesti colleziona un’altra opportunità che Tempesti scaglia sul portiere.Dell’Agnello rimedia il secondo giallo a meno di 15 minuti dalla fine e il salvataggio di Falivena a due passi su Cocuzza a 12 minuti dalla fine. E’ l’ultimo spunto della formazione savonese, prima che Paparusso a due minuti dalla fine da due passi appoggi in rete una corta respinta di Falcone su conclusione di Pederelli, caparbio a catturare una palla in aria. Il secondo successo consecutivo alimenta la classifica dei neroverdi che tornano a occupare una posizione di classifica più consona alle aspettative stive del clan pontegolese.
Andrea Signorini
“Martedì 10 novembre Acque Spa togleirà l’acquea a santa Maria a Monte dalle 8,30 alle 17(salvo condizioni meteorologiche non favorevoli) per permettere la sistemazione delle tubazioni interessate dalla recente frana che si è verificata in località san Michele. Grazie al pronto intervento della Provincia e di Acque spa, se non sorgeranno imprevisti, è ragionevole pensare che nella prossima settimana i lavori potranno proseguire fino alla completa sistemazione del cediment odle versante”. Lo dicen in sindaco Ilaria Parrella che aggiunge “Il 3 novembre si è tenuto nella sede dell’Amministrazione Provinciale un incontro dove questa Amministrazione ha chiesto un intervento urgente e risolutorio volto alla sistemazione almeno della piccola frana su via S.Michele (strada provinciale n. 25) per togliere il semaforo e riportare la circolazione alla normalità. La Provincia è prontamente intervenuta e i lavori sono iniziati già il 4 novembre e stanno procedendo celermente. Questa seconda frana – conclude Parrella – non è collegata alla principale ed insiste su un versante diverso. Anche le cause sono diverse, infatti questa è interessata dal cedimento di un tubo di scarico”.