
Sta per sbarcare a San Miniato la quarta edizione del concorso fotografico Ipa (International police association). Un concorso nazionale, con partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, i cui scatti saranno visibili per due weekend a San Miniato, nella Sala del Bastione, in concomitanza con la 45seima Mostra mercato del tartufo bianco.
Il concorso è organizzato dal comitato esecutivo locale Ipa Pisa e dal circolo culturale fotografico “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto, con il patrocinio del Comune di San Miniato. Soddistatti i presidenti Tiziana Lensi del comitato Ipa di Pisa e Pasquale Moffa del circolo “La Fototeca” per il grande successo ottenuto dal concorso, dimostrato dall’incremento di iscritti provenienti da tutta l’Italia ed anche dall’estero, che hanno presentato centinaia di splendide immagini.
Gli scatti saranno visibili per due weekend, il 21 e 22 e il 28 e 29 novembre, sempre ad ingresso libero con apertura dalle 10 alle 20. Sabto 21, alle 11, si svolgerà la premiazione dei vincitori. Lo scopo dell’iniziativa è quello di dare i partecipanti la possibilità di raccontare, attraverso le foto, le loro storie e i luoghi dove le hanno vissute, perché una sola fotografia può descrivere una situazione ed emozionare più di mille parole.
Dopo l’ottimo successo della passata edizione, che ha visto al primo posto Carmine Brasiliano di Campobasso con l’immagine dal titolo “Attesa al museo” , gli organizzatori hanno ritenuto quest’anno di valorizzare il concorso fotografico allestendo la mostra fotografica nel centro di San Miniato, all’interno della Sala del Bastione concessa dall’amministrazione, così da offrire la possibilità di visitarla anche alle decine di migliaia di persone che tutti gli anni si recano alla Mostra del tartufo bianco di San Miniato.
A comporre la giuria del concorso saranno la direttroce di Villa Pacchiani Ilaria Mariotti, il noto incisore Romano Masoni, il fotografo naturalista Claudio Calvani e il pittore Gianfranco Giannoni, insieme Franco Moscadelli, perito di fotografia spettrografica antifalsificazione, Pasquale Moffa, presidente del circolo culturale “La Fototeca” di Castelfranco e Andrea Lippi, insegnate di corsi di fotografia. Gli organizzatori ringraziano la fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, il gruppo Biokimica di Santa Croce e “Il Fotoamatore” per il prezioso sostegno che ha consentito la realizzazione del concorso.