
Natale non è poi così lontano. Tanto che Fucecchio ha iniziato a tirare fuori gli scatoloni con i grandi addobbi. Come lo scorso anno, la luminaria interesserà sia la parte bassa che la parte alta del centro storico. Tutte le principali vie, da via Roma e viale Buozzi fino a via Castruccio, passando per corso Matteotti e tutte le principali piazze, da piazza Montanelli fino a piazza Lavagnini, passando per piazza La Vergine e piazza Vittorio Veneto, saranno “riscaldate” dalle luci natalizie.
Questo sarà possibile grazie al progetto triennale che l’amministrazione comunale ha messo in campo a partire dal 2014 e che prevedeva l’acquisto delle luminarie da parte della pro loco evitando così il consueto affitto del materiale elettrico. Questa scelta consente di risparmiare e di incrementare ogni anno il numero di decorazioni in alcune zone. “Ogni commerciante – spiega l’assessore alle attività produttive Silvia Tarabugi – aderirà con un contributo di 80 euro (fino al 2013 era di 150 euro). Con questo contributo e con quello dell’amministrazione comunale abbelliremo la città con la luminaria, con 20 abeti addobbati e con molte altre decorazioni”. Le luci si accenderanno non solo per riscaldare l’atmosfera ma anche per accompagnare i tanti eventi che l’amministrazione comunale, i commercianti, la pro loco, le contrade e le associazioni stanno programmando proprio in questi giorni. Uno degli eventi principali sarà quello che si concentrerà nel weekend del 12 e 13 dicembre quando la Contrada Porta Raimonda metterà in campo la consueta sfilata di Natalia, con tutti gli eventi collaterali, e contemporaneamente l’associazione Amici del Centro Storico proporrà altre iniziative che accompagneranno un mercatino che si snoderà per le vie del borgo alto. Tra le novità principali del Natale a Fucecchio, questo il nome dell’intero cartellone di eventi, ci sarà anche una bella pista per il pattinaggio sul ghiaccio (circa 200 metri quadrati) che la contrada Porta Bernarda, col supporto di alcuni sponsor privati, farà installare in piazza Montanelli dove rimarrà dall’inizio di dicembre fino al termine delle festività. “E’ la prima volta – spiega l’assessore Tarabugi – che Fucecchio ospita una struttra di questo tipo. Sono convinta che si tratti di una novità che potrà attrarre tante famiglie a Fucecchio e che potrebbe portare un importante ritorno economico anche per le attività commerciali del centro. Sono fiduciosa per il ritorno di immagine che Fucecchio potrà avere da questi eventi che anche quest’anno abbiamo concordato grazie ai tavoli di discussione con i commercianti. Da parte dell’amministrazione comunale, infatti, c’è sempre la volontà di confrontarsi e condividere obiettivi e progetti”.