





Mattinata fra i boschi fra Cerretti e Pianore per assessori e volontari, una cartaccia dopo l’altra. Così di prima mattina è iniziata anche a Santa Maria a Monte “Puliamo il Mondo”, la manifestazione ideata da Legambiente per promuovere l’educazione e il rispetto ambientale. Aperta a tutta la cittadinanza e alle associazioni del territorio comunale, ha visto i volontari, insiema ad alcuni membri della giunta comunale, impegnati
nella pulizia della zona delle Pianore e la raccolta dei rifiuti nel bosco di Cerretti. Una battuta che ha portato alla raccolta di numeroso materiale plastico e rifiuti di natura prevalentemente urbana. “Questa amministrazione – afferma l’assessore all’ambiente Elisabetta Maccanti – aderisce all’iniziativa di Legambiente perché da sempre consideriamo di fondamentale importanza la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini che vi abitano. Non a caso questa manifestazione si inserisce in un lavoro più ampio da tempo da noi intrapreso per scoraggiare ed impedire l’abbandono dei rifiuti ed il formarsi di discariche sul territorio comunale. Dopo un iniziale periodo di tolleranza nei confronti dei cittadini dovuto all’introduzione a giugno dello scorso anno del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti del porta a porta –spiega ancora l’assessore- da tempo questa Amministrazione non intende in alcun modo tollerare che vi siano ancora persone che abbandonano rifiuti in zone del nostro territorio, senza rispetto per la tutela dell’ambiente e dei cittadini che si impegnano nel fare la raccolta differenziata. Per questo motivo abbiamo intensificato i controlli attraverso l’uso sperimentale di telecamere posizionate in diversi punti del territorio e attraverso la presenza assidua sul territorio degli ispettori ambientali, i quali sono autorizzati ad aprire e verificare l’interno dei sacchetti dell’immondizia per risalire agli eventuali trasgressori che hanno abbandonato il rifiuto”.