
San Ippolito e Santa Maria a Monte dalle origini alla conquista fiorentina del 1327, attraverso i reperti archeologici. Se ne parla martedì 3 novembre all’osservatorio astronomico di Tavolaia. Nella conferenza sarà presentato un resoconto storico della storia della Pieve di San Ippolito in Aniano e del borgo di Santa Maria a Monte dalle origini alla conquista fiorentina del 1327. Un incontro organizzato dall’associazione Isaac Newton di Santa Maria a Monte, Astronomical Center di Lajatico e Unversità di Pisa- Dipartimento di Fisica, il cui relatore sarà Roggero Manfredini che, dal 1976 opera nel volontariato archeologico con il Gruppo Archeologico del Valdarno Inferiore di Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte, di cui è anche presidente. Un evento, quindi, di interesse scientifico e culturale che permette a chiunque di poter conoscere più approfonditamente la storia più antica del borgo di Santa Maria a Monte.