
Marciapiedi e banchine in fase di liberazione da erbe infestanti, grazie ad alcuni interventi che il comune di Santa Croce ha affidato a cooperative esterne. Si tratta di un’operazione che ha preso il via lunedì 26 ottobre e interesserà tutto il territorio comunale per un importo complessivo di circa 20.000 euro. Il lavoro di sistemazione dei marciapiedi interesserà una trentina delle strade più abitate e fruite con lo scopo di restituirli ai cittadini puliti e fruibili. La scelta di intervenire con affidamento esterno si è resa inevitabile perché a fronte di una necessità di sfalcio di infestanti, che è sotto gli occhi di tutti, gli operatori del cantiere comunale sono in numero sempre minore e allo stato attuale non possiamo reclutare ulteriori risorse umane già in programma. L’affidataria del servizio è la cooperativa sociale “La Quercia”, con sede a Santa Maria a Monte, a ribadire l’impegno politico di sostenere organizzazione volte a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati. Contemporaneamente continua l’impegno dell’Amministrazione nel mantenimento delle alberature a tutela della sicurezza dei cittadini. Un lavoro, che viene proseguito dalla cooperativa “Ponteverde” che quest’anno interesserà nello specifico i plessi scolastici delle scuole medie Banti e elementari Copernico, oltre a viale Buozzi e viale di Vittorio, due zone molto trafficate dove il patrimonio arboreo è molto consistente. Come per lo scorso anno gli interventi da mettere in programma sono stati stabiliti in seguito a sopralluogo e valutazione effettuati dai tecnici dell’azienda congiuntamente ai nostri uffici. Entrambe le operazioni saranno coordinate e supervisionate dal responsabile del servizio manutenzioni.