


E’ ancora un cantiere. Ma cosa diventerà si vede già in modo chiaro. Il delegato regionale della Cei Alessandro Baccetti, insieme al parroco di Santa Maria delle Vedute don Giorgio Rudzki, di don Brotini, delegato diocesano per l’edilizia di culto, di Elisa Barani dell’ufficio Beni culturali della diocesi, dell’architetto Lensi e dell’ingegner Gronchi, responsabili tecnici dell’esecuzione del progetto, hanno visitato il nuovo centro della Calamita onlus di Fucecchio.
Il delegato della Confederazione Episcopale Italiana ha fatto i complimenti all’associazione, visitando il cantiere che darà origine al Centro di aggregazione la Calamita in piazza d’Acquisto. Baccetti ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori e la rispondenza della costruzione che ospiterà il nuovo oratorio, oltre ad aule formative didattiche e d’incontro, rispetto a quanto presentato alla Cei ed è rimasto entusiasta per il lavoro sin qui svolto da La Calamita onlus. Si è complimentato con il vicepresidente Massimiliano Chelini, presente alla verifica, per come l’associazione sta portando avanti la raccolta fondi, per le idee innovative e particolari con cui sta dando vigore al progetto, a partire dal tabellone, esposto nella navata della chiesa Santa Maria delle Vedute, che simboleggia il terreno sul quale sta sorgendo la costruzione, per finire alla moderna aula multimediale.