Una mostra ricorda Luzi, a 10 anni dalla morte

22 ottobre 2015 | 11:42
Share0
Una mostra ricorda Luzi, a 10 anni dalla morte

Il poeta Mario Luzi, a dieci anni dalla sua scomparsa, sarà ricordato con una grande mostra. Il progetto della mostra Mario Luzi al tempo dell’ermetismo (1930-1945) è stato presentato a Roma, insieme al presidente del Senato Pietro Grasso.

Organizzato dall’Università di Urbino in collaborazione con la presidenza del Senato, il progetto vuole far conoscere storia, letteratura e arti figurative dei primi decenni del secolo scorso. Mercoledì 21 ottobre nella sala capitolare del chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma, era presente anche il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, per celebrare un poeta che, con San Miniato ha avuto un legame forte. “Mario Luzi per San Miniato ha significato moltissimo – ha detto il sindaco -. Tra l’autunno del 1941 e l’estate del 1942 ottenne l’incarico di insegnare latino all’istituto magistrale di San Miniato dove ebbe una ventina di allievi che con grande affetto seguirono le sue lezioni. Tornò nella nostra Città negli anni ’50, grazie all’amicizia consolidata con lo scrittore sanminiatese Dante Giampieri. Nel 1994 il nostro consiglio comunale gli conferì la cittadinanza onoraria e, nel 2011, abbiamo fortemente voluto che la nostra biblioteca comunale prendesse il suo nome. Quando ho ricevuto questo invito dal presidente del Senato non ho potuto che accettare con orgoglio e gioia perché mi dava la possibilità di ricordare ancora una volta questo grande poeta che ha saputo amare, apprezzare e capire quella straordinaria e variegata realtà che è San Miniato”.