I venerdì del Dramma, gonfalone d’argento alla Fondazione

22 ottobre 2015 | 10:47
Share0
I venerdì del Dramma, gonfalone d’argento alla Fondazione

Al via la stagione autunnale della Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato con gli appuntamenti dei Venerdì del Dramma. Una nuova serie di appuntamenti quindi dopo l’ottimo riscontro di pubblico avuto nella 69esima edizione della Festa del Teatro.

“Sono previsti due incontri, il 6 e il 13 novembre, che hanno come filo conduttore la figura dell’artista Alberto Burri” spiega il presidente della Fondazione Marzio Gabbanini insieme al sindaco Vittorio Gabbanini. Si tratta di un personaggio importante nel panorama culturale nazionale che nel 1969 fu lo scenografo e il cotumista dell’allestimento dell’opera di Ignazio Silone L’avventura di un povero cristiano proprio a San Miniato per il Dramma popolare che vide tra gli attori anche un giovanissimo Giancarlo Giannini.
Da quest’incontro ne deriva un’ampia documentazione giornalistica e fotografica, che sarà utilizzata per celebrare l’artista durante le giornate di novembre.
In particolare, nel pomeriggio di venerdì 6 a palazzo Grifoni ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica Alberto Burri: scenografo e costumista a San Miniato che vede la partecipazione dell’attore Giancarlo Giannini, allora giovane protagonista dello spettacolo del ’69, con l’intervento dell’esperto d’arte Antonio Salini Guicciardini. Sempre nella stessa sede, Venerdì 13 si terrà invece un dibattito che spazia tra arte, teatro e ricerca storica, intitolato che ha sol stesso titolo dello spettacolo, L’avventura di un povero cristiano. Qui interverranno il Antonio Natali, ex direttore degli Uffizi di Firenze, il critico d’arte Masolino D’Amico e la docente Isabella Gagliardi  per speigare La figura di Papa Celestino V nell’ambito della ricerca storica.
“Quest’ultimo incontro è frutto della collaborazione con il Centro Studi sulla civiltà del tardo Medioevo – continua Marzio Gabbanini –. Unire le forze con altre realtà è importante per valorizzare la cultura”.
Le novità non finiscono con gli appuntamenti autunnali del dramma. Infatti a gennaio la fondazione Istituto Dramma Popolare sarà insignita di un importante riconsocimento regionale dell’ambito della cultura come è stata annunciato proprio da Vittorio e Marzio Gabbanini, Il Gonfalone d’Argento. Per il suo instancabile impegno nell’organizzare spettacoli ed eventi di qualità, il Dramma Popolare riceverà dal consiglio regionale della Toscana,  l’ambito gonfalone d’argento. Ma i riconoscimenti si concretizzano anche con la presentazione di Passio Hominis, spettacolo di punta della scorsa Festa del Teatro, in occasione del quinto convegno ecclesiale nazionale che si terrà a Firenze il 9 Novembre. Per l’occasione saranno messi a disposizione dei pulmini gratuiti, con partenza da San Miniato, per coloro che volessero partecipare (informazioni e prenotazioni presso la sede del Dramma Popolare).

Serena Di Paola