Passeggiate della Salute, insieme contro l’obesità

21 ottobre 2015 | 17:28
Share0
Passeggiate della Salute, insieme contro l’obesità

Tre appuntamenti settimanali di un’ora per mantenersi in forma e combattere la sedentarietà. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a persone di tutte le età. Sono le Passeggiate della Salute Wellness – Camminiamo Insieme, il progetto del comitato Uisp Empoli-Valdelsa sperimentale realizzato con il contributo del Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) che si pone l’obiettivo di incentivare le persone di tutte le età a fare sport e movimento in maniera continua e abituale, per mantenersi in forma e combattere la sedentarietà ma anche per vivere divertenti momenti di aggregazione.

La sedentarietà e la scarsa attività motoria sono problemi che affliggono fasce sempre più ampie della popolazione di qualsiasi età, assumendo dimensioni sempre più allarmanti nel nostro paese. Un tema che è stato profondamente dibattuto anche in occasione del recente Obesity Day, la giornata nazionale di sensibilizzazione contro l’obesità indetta dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. “Camminare in gruppo con una certa frequenza e intensità offre numerosi benefici – dice Francesca Cecconi, responsabile dell’area fitness del comitato Uisp Empoli-Valdelsa – migliora il tono muscolare e le capacità cardio-vascolari, distende i nervi e rilassa, ci rende più attivi fisicamente e mentalmente eliminando le scorie e i chili di troppo. Inoltre ci permette di vivere delle esperienze divertenti e socializzanti a fianco di altre persone, vissute a stretto contatto con l’ambiente e la natura, lontano dallo stress e dall’inquinamento del traffico veicolare”.
Il progetto è iniziato in questi giorni e la partecipazione è libera e gratuita. Ogni gruppo di cammino sarà seguito da personale Uisp qualificato esperto di fitwalking che coordinerà gli allenamenti, eseguirà un monitoraggio della frequenza cardiaca di ogni singolo partecipante e valuterà il lavoro svolto sul piano aerobico. Il percorso, pensato ad hoc, eviterà le strade più transitate dalle automobili e avrà una durata di circa un’ora. Non si tratta quindi di un progetto fondato su una singola passeggiata da fare “una tantum” quanto su un vero e proprio allenamento specifico e continuativo, finalizzato a ottenere benefici individuali attraverso il cammino. Fino al termine del 2015, saranno tre gli appuntamenti settimanali organizzati: sarà possibile unirsi al gruppo delle camminate, il martedì pomeriggio alle 15 e il sabato mattina alle 9,30 con ritrovo al PalAramini di Via delle Olimpiadi a Empoli. Mentre il giovedì alle 15 il ritrovo della comitiva sarà al palazzetto dello sport Falcone e Borsellino di via Caduti sul Lavoro a Sovigliana-Vinci.