Cerbaie, i lavori un anno dopo l’uragano

21 ottobre 2015 | 11:18
Share0
Cerbaie, i lavori un anno dopo l’uragano

“Gli interventi di ripristino effettuati in questo anno all’interno delle foreste ex-Opera Pia hanno operato tagli boschivi tesi a ricostituire il valore del bosco, salvaguardando la biodiversità e producendo un reddito da investire nelle ulteriori operazioni di recupero dei sentieri e degli arredi danneggiati”. Lo ha detto l’assessore all’ambiente di Fucecchio Silvia Tarabugi, in occasione di un convegno-incontro svoltosi a Fucecchio, ad un anno di distanza dall’uragano che distrusse parte del patrimonio boschivo e sentieristico dei boschi dell’ex-Opera Pia.

Il Consorzio Forestale delle Cerbaie ha illustrato i principali assi di lavoro della sua azione nelle Cerbaie fra cui il coinvolgimento attivo di nuovi soci, la necessità di informare e comunicare ancor di più alla cittadinanza le proprie iniziative, le nuove opportunità per lo sviluppo della didattica ambientale e dell’ecoturismo nell’area. Durante la mattinata, sono potuti intervenire i numerosi cittadini presenti, ponendo domande e chiedendo chiarimenti in merito agli interventi effettuati, testimoniando un notevole interesse per la tematica e per il patrimonio comune costituito dai boschi dell’ex-Opera Pia. Dopo il pranzo, i partecipanti hanno effettuato un’escursione lungo i sentieri nei boschi ex-Opera Pia oggetto degli interventi di recupero. Durante la passeggiata, si è svolta altresì una dimostrazione pratica di potatura da parte della ditta Fattori Climbers promuove metodi di gestione degli alberi che rispettano fisiologia e sviluppo degli individui arborei.