
Fucecchio alta in festa domenica 18 ottobre. La manifestazione è organizzata da molti anni da Fucecchio Riscopre e dalla pro loco di Fucecchio in occasione della festa della Madonna di Piazza.
Insieme all’ormai tradizionale processione per le vie del centro storico con la benedizione del quadro degli infioratori e dei bambini sul poggio Salamartano, in piazza Vittorio Veneto ci saranno anche i banchi di oggettistica e specialità gastronomiche, con mostra mercato dello zafferrano, sagra del ciaccino e banco dei dolci casalinghi a cura di Fucecchio Riscopre. Inoltre, animazione di vecchie fiabe e laboratori per bambini e apertura straordinaria della biblioteca comunale. Visitabili, in via San Giovanni, inoltre, botteghe artigiane e atelier di pittura. La biblioteca comunale, che resterà straordinariamente aperta, organizzerà l’animazione di vecchie fiabe e laboratori per bambini, mentre alle 18 i più grandi potranno partecipare a una interessante visita guidata al museo civico, dal titolo L’archeologo racconta…. Cucina e tavola tra Medioevo e Eta’ Moderna, dove in compagnia di un archeologo verranno analizzati, grazie a numerosi reperti, i modi di vita e le attività domestiche del passato. La pro loco insieme alla Contrada Porta Raimonda organizzerà inoltre il concorso L’arte del Presepe in memoria del presepista Benito Gori: il concorso è aperto a tutti, le migliori realizzazioni saranno esposte a Natale. Nell’ambito della manifestazione in piazza Garibaldi, a Palazzo Doddoli Costagli, si svolgerà il Mercatino del Libro e la mostra Le vie d’Italia dal 1915 agli anni ’60 nelle suggestive immagini del Touring, entrambi organizzati dalle Edizioni dell’Erba. Gli esercizi commerciali rimarranno aperti per tutta la giornata.