
Halloween c’entra, ma solo in parte. Le zucche gialle in arrivo sul comprensorio del Cuoio sono destinate alle cucine delle mense scolastiche. Castelfranco di Sotto, San Miniato, Montopoli Valdarno e Santa Croce sull’Arno aderiscono all’iniziativa del 16 ottobre Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
Quest’anno il tema prescelto dagli organismi internazionali di approfondimento è Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale. Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il ministero degli Affari Esteri propone di dedicare l’attività delle scuole del 16 ottobre a riflessioni relative a sicurezza alimentare e nutrizione con una particolare attenzione alla tutela e gestione delle risorse naturali in un’ottica di sviluppo sostenibile. L’obiettivo è anche di aumentare la visibilità dell’agricoltura familiare e su piccola scala. L’Azienda Usl 11, per dare maggiore visibilità all’iniziativa, ha coinvolto i comuni del territorio in un evento comune da realizzarsi durante la refezione scolastica e avente come tema la zucca, verdura di stagione abbondantemente coltivata nei nostri campi e molto valida dal punto di vista nutrizionale in quanto ricca di vitamine, antiossidanti e fibra. I bambini e i ragazzi che parteciperanno alla refezione scolastica nelle scuole di Castelfranco di Sotto e Montopoli Valdarno in questa giornata troveranno una torta preparata con la zucca, grazie anche al coinvolgimento della ditta che gestisce la ristorazione scolastica. Il servizio di ristorazione scolastica di San Miniato proporrà invece per le scuole che sono presenti a pranzo il risotto con la zucca gialla. A Santa Croce sull’Arno le cuoche della cucina scolastica comunale prepareranno il risotto alla zucca gialla.
Le scuole del territorio hanno risposto positivamente all’iniziativa e vi parteciperanno con le classi che il prossimo 16 ottobre hanno la mensa, realizzando inoltre laboratori disegni, cartelloni, filastrocche e pensierini sui desideri dei bambini in relazione al tema dell’alimentazione, della povertà, dell’agricoltura. Inoltre il comune di San Miniato organizza per il 16 ottobre un incontro con la cittadinanza sul tema della valorizzazione della qualità del cibo e la riduzione degli sprechi alimentari.