Nel Bosco dopo l’Uragano, i progetti per le Cerbaie

13 ottobre 2015 | 17:53
Share0
Nel Bosco dopo l’Uragano, i progetti per le Cerbaie

Nel Bosco dopo l’Uragano. Un convegno incontro per indagare interventi, strategie e progetti sulle foreste delle Cerbaie a un anno dal 19 settembre 2014. L’appuntamento è organizzato dal Consorzio Forestale delle Cerbaie, in collaborazione con i comuni di Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Calcinaia.

Sabato 17 ottobre, l’evento vuole presentare lo stato dei lavori nei boschi delle Cerbaie fucecchiesi a seguito dell’uragano che devastò l’area colpendo gli ecosistemi più pregiati nei vallini. L’incontro si svolgerà in due fasi: la mattina dalle 9 alle 12,30 nella sala del consiglio comunale di Fucecchio con un incotro dal titolo I Boschi delle Cerbaie fra conservazione e valorizzazione e il pomeriggio dalle 14,30 alle 17 con un’escursione nei boschi lungo la rete dei sentieri in visita agli interventi forestali di ripristino effettuati. Durante la visita, saranno effettuate dimostrazioni pratiche di potatura degli alberi. L’appuntamento della mattina, dopo il saluto del sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, prevede cinque interventi: Nuove tecnologie per il monitoraggio dei danni da vento ai soprassuoli forestali di Davide Travaglini, professore associato del Dipartimento dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali dell´Università di Firenze, I programmi del Consorzio Forestale delle Cerbaie per la tutela dei valori ambientali e lo sviluppo di economie legate al bosco di Andrea Bernardini, naturalista, direttore Tecnico del Consorzio Forestale delle Cerbaie, Gli interventi realizzati nei boschi dopo l’uragano: storia, strategie e punti critici di Tiziana Tei – Forestale, Le nuove opportunità offerte dalla nuova programmazione PSR 2014-2020 di Alessia Giuntini, agronoma, Il Consorzio Forestale come strumento per la gestione e promozione del territorio delle Cerbaie di Federico Grossi, presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie.
Il dibattito sarà moderato da Silvia Tarabugi, assessore all’ambiente di Fucecchio e vicepresidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie.