


La biblioteca comunale resta intitolata ad Adrio Puccini, ma la stanza più grande, quella che per tanti anni è stata la sala del consiglio comunale ora ricorda Russo Parenti.
Russo Parenti (1919-2014) é stato partigiano, ha lavorato a lungo come dipendente comunale all’ufficio anagrafe, da sempre grande lettore e negli ultimi anni della sua vita assiduo frequentatore della biblioteca comunale intitolata ad Adrio Puccini, sindaco di Santa Croce sull’Arno, fraterno amico e compagno di partito. La storia di Russo si intreccia con quella di Santa Croce della seconda guerra mondiale e della Resistenza: con altri partigiani fondò la sezione Anpi locale intitolata a Ferdinando Pistolesi ed è stato presidente fino ai primi anni 2000. Durante la guerra è stato protagonista della lotta di liberazione e per questo prigioniero politico, ma anche commissario politico del comitato clandestino antifascista del Valdarno Inferiore nel 1944, un importante testimone, dunque, della storia della Resistenza e della ricostruzione di Santa Croce sull’Arno.