Il tartufo di S.Miniato in Australia. La 45esima mostra

24 settembre 2015 | 10:49
Share0
Il tartufo di S.Miniato in Australia. La 45esima mostra

In principio furono gli Stati Uniti. Ma il tartufo non ha conquistato solo l’America, visto che è irrinunciabile nei piatti più pregiati degli Emirati Arabi e i Paesi asiatici sono spesso i vincitari di gustose quanto costose aste.

Ora il tartufo è maturo e sta per sbocciare anche in Australia. Intendiamoci, nel menu di molti ristoranti esiste già, ma a Perth, il tartufo bianco di San Miniato sarà l’ingrediente principe dei piatti del nuovo ristorante. ma per degustare i ltartufo di San Miniato non sarà necessairo andare fino a Perth basterà seguire gl ieventi proposti per la 45esimao mostra mercato del tartufo di san Miniato.
Il calendario si apre con la Sagra del tartufo bianco a La Serra nei giorni 26 e 27 settembre, per poi proseguire con l’appuntamento di Corazzano il 3 e il 4 ottobre, Balconevisi il 17 e 18 ottobre, Ponte a Egola il 24 e 25 ottobre e San Miniato Basso il 7 e l’8 novembre. La stagione del tartufo bianco culminerà nelle quattro settimane della Mostra Mercato di San Miniato, 14 e 15, 21 e 22, 28 e 29 novembre e 5 e 6 dicembre. Mentre il 2016 ripartirà, come di consuetudine, con l’appuntamento di Cigoli dedicato al marzuolo e a seguire la Notte Nera dedicata al tartufo estivo.
La Mostra di San Miniato continuerà a distinguersi con le sue attrazioni cresciute negli anni, a cominciare dall’Officina del tartufo, il vero e proprio laboratorio del gusto a cielo aperto della festa, la ricerca dimostrativa del prezioso prodotto, degustazioni di vini, le delegazioni di ospiti nazionali e internazionali. “Le novità di questa edizione – dichiarano Delio Fiordispina e Cesare Andrisano, presidente e vice presidente di San Miniato Promozione – riguarderanno principalmente i contenuti culturali che caratterizzeranno la Mostra; infatti nell’evento di San Miniato vi saranno importanti iniziative collegate al centenario dalla nascita dell’artista Alberto Burri, curate dall’Istituto del Dramma Popolare, e altri eventi collegati alla ricorrenza dei novecento anni dalla scomparsa di Matilde di Canossa, figura importante anche nella storia di San Miniato”.
“Siamo soddisfatti del lavoro impostato anche quest’anno sul territorio comunale. San Miniato e il suo territorio sono sempre di più Città del tartufo tutto l’anno. Le iniziative sono cresciute in quantità e qualità – dichiara il sindaco Vittorio Gabbanini –. Siamo sicuri che i visitatori, ancora una volta, non resteranno delusi di fronte alle eccellenze del territorio di San Miniato”.