


Venerdì 25 sarà dedicato agli studenti, mentre il 26 e 27 settembre saranno riservati alle numerose associazioni e contrade che in questi giorni stanno aderendo a Puliamo il Mondo. Venerdì, gli alunni della scuola primaria Carducci puliranno la Buca del Palio e del limitrofo Parco Fluviale, mentre gli studenti dell’Istituto Checchi si dedicheranno alla pulizia della scuola e del parco circostante in via Padre Vincenzo Checchi.
I ragazzi delle scuole medie Montanelli Petrarca puliranno i giardini e il parcheggio antistante la scuola, i giardini adiacenti alla scuola materna Il grillo parlante di via Foscolo e i giardini adiacenti la scuola Primaria Carducci. Sabato e domenica mattina sarà, poi, il turno delle numerose associazioni e contrade che hanno aderito all’invito, impegnate con guanti e sacchi a ripulire giardini, aree a verde, parchi e strade su tutto il territorio comunale. La Contrada Ferruzza si occuperà sabato della pulizia di piazza della Ferruzza e delle strade limitrofe, l’Asd Atletica Fucecchio domenica pulirà via Fucecchiello, il Cai sezione Valdarno Inferiore sabato pulirà il tratto argine Canale Usciana a Ponte a Cappiano a ovest del Ponte Mediceo, la Contrada Samo sabato pulirà piazza Samo e dintorni, la Contrada San Pierino, sempre sabato, si occuperà della zona sportiva della frazione, la Contrada Porta Raimonda invece sarà impegnata nella zona di Piazza La Vergine. La Banca del Tempo sarà, poi, impegnata domenica nel centro storico, l’associazione Ecocerbaie e il Comitato Civico Pro Via Francigena sabato si occuperanno della pulizia del selciato storico della via Francigena a Galleno. Questo elenco di contrade e associazioni è provvisorio in quanto altre stanno aderendo proprio in questi ultimi giorni. “Fucecchio – spiega l’assessore all’ambiente Silvia Tarabugi – aderisce oramai da molti anni a Puliamo il Mondo e anche per questa edizione, come lo scorso anno, abbiamo deciso di coinvolgere tutto il tessuto associativo della nostra realtà. La risposta di associazioni e contrade è stata anche quest’anno entusiasta. In questo weekend ci ritroveremo a gestire decine di interventi di pulizia in centro e nelle frazioni. Sarà un evento eccezionale per le sue proporzioni ed è per questo che voglio invitare tutti i cittadini a partecipare: è richiesto solamente di dotarsi di idonei guanti per raccogliere i rifiuti. Il Comune provvederà a fornire i sacchi per la raccolta, che dovrà essere differenziata per tipologia di materiale e le bandiere dell’iniziativa per segnalare i punti di conferimento dei rifiuti a fine pulizia”. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune di Fucecchio 0571-268226.
Leggi anche Puliamo il mondo, c’è anche la bibiclettata