Laboratorio teatrale e serate culturali al circolo Cheli

23 settembre 2015 | 13:56
Share0
Laboratorio teatrale e serate culturali al circolo Cheli

La Conchiglia di Santiago e Mauro Ciaponi, presidente del Circolo Cheli, hanno chiuso un accordo che permetterà di organizzare una serie di serate di cultura e di intrattenimento. Sarà intanto un laboratorio teatrale aperto a chiunque vorrà partecipare, di qualsiasi età e condizione, nel senso che non è necessaria nessuna preparazione artistica, ma solo la voglia di fare e di stare insieme.

Il laboratorio sarà realizzato attraverso una parte pratica, fatta di esercizi teatrali soprattutto di improvvisazione, ma anche con incontri dove si alterneranno grandi attori e personalità internazionali, grazie alle tante conoscenze che sia Mancini che la Caruso hanno accumulato in anni di lavoro. “Sarà un programma fatto di tanti ingredienti – anticipano -, dal teatro e cinema, alle presentazioni di libri, ma quello che vogliamo pubblicizzare adesso è l’apertura del gruppo teatrale che opererà all’interno della storica struttura del Circolo e che produrrà una serie di performance di varia natura, poi replicate in più occasioni, non solo a San Miniato, ma anche in giro per l’Italia, magari anche all’estero”. Ogni lunedì alle 21,15, a partire dal 28 settembre, chi vorrà potrà trovarsi nei locali del Circolo per fare teatro. “Vorremmo – continua Chiara Caruso – costituire un gruppo a partire da quello che ha lavorato insieme a me nelle sere di San Rocco, con spettacoli diversi ogni volta. È stata un’esperienza talmente intensa, che in molti, tra quelli che hanno partecipato, hanno chiesto di continuare, e allora eccoci qua, a ringraziare il Circolo Cheli, per la grande disponibilità a mettersi in gioco”. “Siamo certi di non deluderli – continua Mancini -, e poi anch’io da qualche anno sono socio del Circolo e so bene le difficoltà soprattutto economiche che lo attraversano. Ma l’unico modo per uscirne è quello di rinnovare l’attività e poi, se possibile, aumentare il numero dei soci. Il circolo Cheli è nato nel 1873, ha all’interno capolavori realizzati soprattutto da Galileo Chini e da Dilvo Lotti, due maestri della pittura contemporanea, ma davvero in pochi lo sanno, dunque qualsiasi evento non può che favorire la conoscenza da parte del pubblico, in particolare della struttura del nostro circolo”.