
E’ una bilancio sociale fatto di numeri che dichiarano l’importanza della realtà della pubblica assistenza di Fucecchio.
Per il terzo anno consecutivo il comitato direttivo ha presentato il documento che ha lo scopo di promuovere la conoscenza dell’associazione e della sue principali secondo i parametri richiesti dal bando Bilancio sociale per le associazioni Volontarie.
Oggi la Pubblica assistenza di Fucecchio e Stabbia impiega 112 volontari (90 a Fucecchio e 22 a Stabbia) e ha chiuso il 2014 con numeri importanti per tutto il territorio. Tra questi si citano gli oltre 3mila trasporti sanitari e oltre 1.100 trasporti sociali, le 1.700 uscite di emergenza 118, le 338 donazioni del sangue grazie al suo gruppo di donatori, i 63 volontari impegnati nel servizio di protezione civile, l’importante servizio di distribuzione di materiale sanitario con circa 70 unità distribuite, ha svolto 186 servizi di onoranze funebri e ha confermato la sua presenza a manifestazioni sportive e appuntamenti fissi come Marea e il Black Friday oltre a promuovere l’iniziativa Babbo Natale recandosi in 240 famiglie per portare un piccolo regalo natalizio ai bambini. La Pubblica assistenza è stata anche molto attiva nel servizio di antincendio boschivo e nelle allerte meteo con 33 vigilanze all’attivo. Il 19 settembre 2014 è stata la prima associazione del territorio ad attivarsi per prestare soccorso ed assistenza alla popolazione delle frazioni di Stabbia e Lazzeretto nel comune di Cerreto Guidi, colpite dal maltempo.
“Con il costante lavoro, le numerose attività che svolge e i servizi che in favore della popolazione, l’associazione è sempre più radicata sul territorio – spiega il presidente della Pubblica assistenza Luciano Tafi – i nostri numeri sono in crescita rispetto al 2013 un po’ in tutti i settori e questo ci fa capire quanto i nostri servizi siano importanti per la collettività e la professionalità che mettiamo nel nostro operato. Voglio ringraziare i nostri soci, i volontari e tutto il personale che lavora con noi. Siamo una grande famiglia che, in ogni modo, ha sempre bisogno di crescere. Chi avesse desiderio di diventare un volontario della Pubblica Assistenza può venire a trovarci nella nostra sede di via Foscolo a Fucecchio”.
Per visionare il bilancio 2014 dell’associazione apri l’allegato al termine del servizio oppure si può fare riferimento al sito internet www.pafucecchio.it