
Alcuni li hanno già fatti nei mesi scorsi. Ma siccome i tentativi di truffa non si fermano, l’amministrazione comunale e i carabinieri di Santa Maria a Monte hanno deciso di organizzare per settembre altri incontri informativi sul tema della sicurezza. La decisione dopo il recente tentativo di introdursi in casa perpetrato da due persone che si sono spacciate per agenti della polizia municipale (leggi anche Si spacciano per agenti della municipale e chiedono di prendere le misure di casa, tentata truffa a Santa Maria a Monte ).
Sottolineando che nessun agente si sta presentando a nessuna porta di Santa Maria a Monte, il sindaco Ilaria Prrella rinnova l’invito a fare attenzione, a non aprire la porta a nessuno, ad avvisare sempre i carabinieri se si notano stranezze. Raccomandazioni che, negli scorsi incontri, hanno fatto il sindaco e la giunta, insieme al comandante della polizia municipale Francesca Meucci e al maresciallo dei carabinieri del comando di Santa Maria a Monte Orazio Arria. E raccomandazioni che, almeno nell’ultimo caso, hanno funzionato alla perfezione. D’altra parte il modo più sicuro per fermare questi tentativi di truffa è non cascarci. Anche se non sempre è così facile come sembra, quindi è importante non abbassare mai la guardia. Perché quasi sempre, le scuse usate per entrare in casa o ottenere soldi, sembrano credibili. Un foglio e una penna a portata di mano possono aiutare ad annotare una targa o un nome o un altro dettaglio utile ai carabinieri.