San Miniato, i lavori aspettando la prima campanella

2 settembre 2015 | 15:29
Share0
San Miniato, i lavori aspettando la prima campanella

Sopralluoghi, messa in sicurezza degli alberi e lavori di manutenzione sono in corso in tutti gli edifici scolastici di San Miniato e delle frazioni, in vista della riapertura della scuola. I primi a tornare in classe saranno i bambini più piccoli: i nidi del territorio riaprono lunedì 7 settembre, la settimana seguente tutti gli altri.

“Affrontiamo il nuovo anno scolastico con tutti i timori e le incertezze legate alle novità della riforma – spiega il sindaco Vittorio Gabbanini -, ma siamo certi di offrire strutture all’avanguardia ai nostri ragazzi. Strutture che, in questi mesi, abbiano migliorato con i lavori che richiedevano. I servizi formativi che siamo in grado di offrire spaziano dai nidi fino all’istruzione superiore: tutti meritano grande attenzione da parte nostra”. Un’attenzione che significa, intanto, “manutenzione di tutte le aree esterne – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Manola Guazzini -, con lo sfalcio erba e la messa in sicurezza degli alberi, colpiti a più riprese dal maltempo. Poi, dove necessario, siamo intervenuti anche all’interno, nelle parti comuni o nelle aule, a seconda delle esigenze. Prima dell’inizio della scuola, inoltre, sarà ripassata la segnaletica orizzontale in prossimità degli edifici frequentati dai bambini”.
Insomma, molti interventi: qui sotto vi elenchiamo i principali per impegno di spesa o per urgenza, indizio che l’amministrazione comunale di San Miniato punta anche sulle scuole. Ecco, allora, in sintesi i principali lavori che sono stati fatti durante l’estate. A San Miniato alto nella aule sono stati completati i lavori di imbiancatura iniziati durante le vacanze di Pasqua.
Nella scuola primaria di Ponte a Egola era stato svuotato un estintore (leggi anche Vandali alla Primaria di Ponte a Egola) l’edificio è stato pulito e disinfettato e l’area esterna è stata messa in sicurezza, mentre è stata imbiancata la scuola media.
Anche alla Serra sono state imbiancate atrio e classi, con lavori all’interno e nei prossimi giorni saranno terminati gli interventi nella zona esterna.
A San Miniato Basso, il Parchettificio Toscano ha posato il parquet nell’area comune dell’asilo nido Pinocchio, grazie a un interessamento del sindaco. Resta la volontà di completare il lavoro anche nelle aule, appena possibile per rendere l’edificio più accogliente e all’avanguardia. Ha un nuovo parquet anche l’area comune della scuola di via Cambiano e, grazie al contributo regionale per l’edilizia scolastica, la Don Milaniavrà oltre 400mila euro per la messa a norma: sono in dirittura d’arrivo la progettazione definitiva degli interventi e, quindi, la gara per l’affidamento dei lavori.

Leggi anche Giochi e fioriere, genitori e nonni fanno il Nido più bello