E così la Guerra ci sistemò, un corto lo racconta

24 agosto 2015 | 09:02
Share0
E così la Guerra ci sistemò, un corto lo racconta

Fissare su quella che una volta era la pellicola le testimonianze orali sul passaggio del fronte nell’estate 1944. E’ l’obiettivo del cortometraggio sulla Guerra E così la Guerra ci sistemò, di Tagete Edizioni con la collaborazione della Regione e di 16 comuni della provincia di Pisa, compreso Montopoli (gli altri sono Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Chianni, Lajatico, Palaia, Pomarance, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola, Vicopisano e Volterra).

Il corto sarà presentato a Marti sabato 20 settembre alle 21,30. La raccolta delle fonti orali è durata oltre un anno, durante il quale sono state intervistate più di 100 persone per oltre 80 ore di girato. Da questo immenso e interessante materiale Tagete Edizioni, con la collaborazione di Lorenza Pucci e Carla Capannini per le riprese audio-video, ha realizzato un dvd di 4 ore dal titolo E così la guerra ci sistemò. La guerra, prima lontana e poi vicina, la fame, la violenza dei soldati tedeschi, la forza con cui i contadini cercavano di preservare i loro animali e le loro terre, le cannonate, la fuga dalle case, la vita nei rifugi, le stragi e poi la Liberazione, l’arrivo degli alleati, la festa, le caramelle, cioccolate, sigarette.