Amici del Padule, recupero del Casotto il primo traguardo

24 agosto 2015 | 09:54
Share0
Amici del Padule, recupero del Casotto il primo traguardo
Amici del Padule, recupero del Casotto il primo traguardo
Amici del Padule, recupero del Casotto il primo traguardo

L’associazione Amici del Padule di Fucecchio è nata lo scorso luglio. Ma ha già raggiunto il suo primo obiettivo: è stato restaurato l’osservatorio faunistico delle Morette, nella riserva naturale grazie al lavoro dei volontari dell’associazione, composta da guide ambientali, botanici, faunisti, fotografi e collaboratori volontari del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio.

Il cosiddetto Casotto del Biagiotti era stato restaurato per l’ultima volta nel 1997: i volontari hanno tinteggiato anche porte, finestre e inferiate. L’osservatorio è una struttura di proprietà pubblica frequentato ogni anno da migliaia di persone, turisti e cittadini residenti in Valdinievole, comprese numerose classi scolastiche impegnate in attività di educazione ambientale. Da esso si gode di un’ampia panoramica di grande fascino paesaggistico e si possono osservare nelle diverse stagioni migliaia di uccelli acquatici, che qui nidificano o sostano durante la migrazione, talvolta provenienti da paesi lontanissimi. Il contestuale rifacimento degli argini da parte del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno consentirà negli anni prossimi di tenere l’acqua all’interno dell’area protetta, come avvenuto negli ultimi 15 anni. Presidente dell’associazione è Simona Petrassi.