Massarella ha ricordato le vittime dell’eccidio

22 agosto 2015 | 10:35
Share0
Massarella ha ricordato le vittime dell’eccidio
Massarella ha ricordato le vittime dell’eccidio
Massarella ha ricordato le vittime dell’eccidio

Era agosto, ma del 1944. Fucecchio‬, stamattina, ha ricordato le 175 vittime della strage nazifascista compiuta nel ‪‎Padule di Fucecchio‬, a Massarella.

Il sindaco Spinelli, insieme a tanti sindaci del comprensorio, compreso quello di Santa Croce Giulia Deidda, davanti a tanti cittadini, ha deposto una corona d’alloro. Nell’occasione, è stato presentato il parco della rimembranza, finanziato con il fondo italo tedesco per il futuro, con interventi toccanti e uno spettacolo a tema. Oltre al console onorario di Germania a Firenze, Renate Wendt, all’assessore regionale Vittorio Bugli, ai tanti sindaci dei comuni limitrofi e alle associazioni, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli ha condotto le persone lungo un “percorso della memoria”, deponendo fiori sulle lapidi presenti all’inizio del Padule fino al nuovo Giardino della Memoria, nel centro di Massarella, che sarà inaugurato ufficialmente il 19 settembre alla presenza dell’ambasciatore tedesco e della vicepresidente della Camera dei Deputati Marina Sereni. Per l’occasione, si sono narrati i fatti e gli aneddoti recandosi direttamente sui luoghi della strage, grazie ai racconti di Graziano Bellini e allo spettacolo inscenato dalla regista Firenza Guidi, insieme agli artisti della sua scuola internazionale di performance teatrale.