
Tari più leggera per le aziende o i professionisti di santa Maria a Monte che assumono a tempo indeterminato o per almeno un anno. la manovra è prevista nel bilancio previsionale di Santa Maria a Monte.
Il tributo della Tari, per questi soggetti, verrà ridotto di un importo pari all’addizionale comunale a carico del dipendente assunto che l’azienda, come sostituto d’imposta, dovrà versare a favore del comune fino a un massimo di 500 euro annui per un massimo di 3 anni. La manovra finanziaria relativa al bilancio 2015 mantiene invariate le tasse sulle famiglie e sulle attività produttive e dove possibile si procede a una riduzione, i servizi scolastici mantengono le tariffe e per la mensa si riduce il costo del pasto. “La Tasi – spiega l’amministrazione – viene mantenuta con un’aliquota bassa pari al 2 per mille per immobili fino a mille euro di rendita e oltre pari al 2,5 per mille. Sono invece state confermate le detrazioni in base alla rendita che di fatto rendono nullo il tributo fino a 400 euro di rendita e pari a circa 38 euro di tributo per rendite fino a 500 euro. I disoccupati, inoltre, possono usufruire nella Tasi del voucher lavoro da 50 fino a 120 euro, che, oltre a dare un reale contributo con piccoli lavori di manutenzione al patrimonio comunale in particolare alle scuole, permetterà di far contribuire il disoccupato in termini di lavoro e di fare, in cambio di un aiuto per il pagamento della Tasi. Questo si aggiunge a quello già previsto con la Tari e permetterà a coloro che non hanno lavoro, con dignità, di avere uno sconto in cambio di ore lavoro. Sulla Tari manteniamo le tariffe del 2014 che avevamo già ridotte notevolmente rispetto all’anno 2013 sia per le famiglie e che per le attività del territorio”. L’irpef viene confermata, mantenendo le fasce diverse in base al reddito e si conferma la soglia di esenzione indicata a 10mila euro.