




E’ stato il primo luogo in cui Romano Fogli ha iniziato a giocare a pallone. E in piazza della Vittoria, a Santa Maria a Monte, la pro loco e tanti cittadini hanno ricordato l’amico zanzara, le vittorie di calcio e i trascorsi rossoblu.
In piazza è stato presentato il libro Romano Fogli, classe e lealtà mondiali, davanti a numerosi volti conosciuti dello sport italiano, da allenatori ed ex calciatori come Fascetti, Bruzzetti, Tognarelli, Piccinetti, Tazioli e Fusini, oltre ai primi compagni di squadra di Romano Fogli nel Santa Maria a Monte dei primi anni Quaranta come Guidi e Nesti. Il forte legame che scorre tra Santa Maria a Monte e Romano Fogli è ben percepibile nel libro e questo lo si è potuto notare anche ieri sera 17 agosto, in occasione di questo evento, dove la comunità di Santa Maria a Monte ha rivolto una grande stima e attenzione nei confronti di questo campione dello sport: lo ha festeggiato e omaggiato non solo per i suoi successi calcistici ma anche per quei tratti distintivi caratteriali con i quali questo uomo si è distinto nello sport e nella vita. La serata è stata un successo alternando momenti di orgoglio paesano a momenti di emozione per coloro che, un tempo facevano parte della squadra degli anni Quaranta e che oggi non ci sono più.