


Una tavola con più di 160 posti. Quelli per i volontari e i donatori di sangue della Pubblica Assistenza di Fucecchio e Stabbia.
Alla serata sono intervenuti come ospiti il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, l’assessore con delega alla Protezione Civile Alessio Sabatini, l’assessore al sociale di Cerreto Guidi Mariangela Castagnoli, Isio Masini direttore del servizio trasfusionale dell’Asl 11, il referente regionale per la donazione di Anpas Toscana Patrizio Ugolini, il referente regionale di Anpas Toscana alla sanità Dimitri Bettini oltre al vicepresidente di Anpas Toscana Marco Agostini e Andrea Lavecchia, vicepresidente della Pubblica Assistenza di Fucecchio, coordinatore di zona e responsabile regionale Anpas Toscana per la Protezione Civile. Lungo il dibattito che ha animato la serata e ha toccato temi attuali e importanti. A partire dall’Asl 11 e dalle donazioni di sangue, che fanno della nostra azienda sanitaria un modello in Toscana. “Tributiamo un grande grazie alle associazioni che svolgono sul territorio un lavoro eccellente di divulgazione di questo tema così delicato – ha spiegato Isio Masini dell’Asl11 – se la nostra è l’unica azienda sanitaria in Toscana col segno più sulle donazioni lo dobbiamo al lavoro delle tante associazioni che si impegnano sul territorio e portano le persone a donare. Ovviamente di sangue c’è sempre bisogno ma nell’Empolese Valdelsa l’emergenza è contenuta”. Durante la serata Patrizio Ugolini ha poi annunciato che si svolgerà a Fucecchio in ottobre il Day Sangue Day, una grande iniziativa che convoglierà a Fucecchio tutte le Pubbliche Assistenze toscane nella giornata regionale dei donatori di sangue Anpas Toscana, con l’esposizione da parte degli studenti di alcune scuole fucecchiesi di slogan, disegni e altre forme di comunicazione sul tema della donazione. Infine, Andrea Costagli, responsabile dei volontari, dell’antincendio boschivo e della Protezione Civile in seno alla Pubblica Assistenza di Fucecchio, ha ringraziato i tanti volontari attivi in questo periodo nel servizio di antincendio, e nei vari servizi offerti dalla Pubblica Assistenza che quotidianamente impiega circa 35 volontari. Il presidente della Pubblica Assistenza di Fucecchio, Luciano Tafi, ha infine concluso ricordando che la Pubblica Assistenza ha sempre bisogno di forze fresche e nuovi volontari sono dunque ben accetti. Basta rivolgersi alla sede dell’associazione in via Foscolo a Fucecchio e a chi interessato verranno fornite tutte le indicazioni del caso.