Affitti a canone agevolato, firmato accordo

30 luglio 2015 | 12:59
Share0
Affitti a canone agevolato, firmato accordo

Limitare gli sfratti per morosità incentivando affitti con contratto regolare e a canone sostenibile. Ci sono anche questi tra gli obiettivi dell’accordo in vigore da oggi 30 luglio. L’accordo dà il via libera, anche nel comprensorio del Cuoio, alla stipula dei contratti di locazione a canone agevolato.

L’accordo territoriale è stato sottoscritto da Daniele Cosci della Sicet, dall’avvocato Luca Scarselli e Virgilio Barachini dell’Unione Inquilini e l’avvocato Gianvincenzo Tortorici per Uppi e l’avvocato Giuseppe Gambini della Confedilizia. Presenti i rappresentanti dei comuni di San Miniato, Santa Croce, Castelfranco e Montopoli. “L’accordo si propone di favorire l’allargamento del mercato agli immobili attualmente sfitti e l’accesso alle locazioni per i settori sociali più deboli – spiega l’assessore alle politiche abitative di San Miniato David Spalletti -. L’obiettivo è di cercare soluzioni al problema degli sfratti per morosità, incentivandone la trasformazione in nuovi contratti a canone più sostenibile. In una prospettiva futura questo accordo ci aiuta a ricondurre alla legalità il mercato degli affitti laddove risulti sommerso e irregolare”. I quattro comuni, su richiesta dei soggetti firmatari dell’accordo, hanno deciso di applicare un’aliquota Imu agevolata per chi affitterà immobili a canone concordato e a chi darà i propri immobili in gestione alla Domus Srl (partecipata dai comuni che si occupa di housing sociale). Oltre a questa agevolazione, i comuni di San Miniato, Montopoli e Castelfranco, potranno applicare la riduzione della cedolare secca al 10 per cento, poiché sono stati inseriti dalla Regione Toscana tra i comuni colpiti da calamità naturali.