
Contribuire alla manutenzione straordinaria della copertura e del restauro della chiesa del convento La Vergine di Fucecchio è possibile. E senza troppe spese, beneficiando di detrazioni fiscali.
Il progetto, che comporterà la spesa complessiva di circa 90mila euro, è di quelli individuati dalla giunta di Fucecchio nell’ambito dell’Art bonus, per concorrere a riqualificare i luoghi della cultura cittadina e, contemporaneamente, beneficiare di detrazioni fiscali. L’Art Bonus è un regime fiscale agevolato di natura temporanea, sotto forma di credito di imposta, nella misura del 65% delle erogazioni effettuate fino al 31 dicembre e nella misura del 50% delle erogazioni effettuate nel 2016, riconosciuto ad aziende e privati cittadini che vogliano fare donazioni per interventi di manutenzione, protezione e restauro di immobili pubblici di valore storico-culturale oppure per interventi per il sostegno o per specifiche attività dei luoghi di cultura di appartenenza pubblica. La somma che si potrà scontare dalle tasse non potrà superare il 15% del reddito imponibile per i contribuenti privati, e lo 0,5% dei ricavi annui per le imprese. “Il decreto del ministro dei beni e delle attività culturali – spiega l’assessore alla cultura Daniele Cei – sottolinea quanto sia necessario e importante investire sul nostro patrimonio storico e culturale. Invito aziende ed imprenditori a cogliere questa opportunità per contribuire al restauro della chiesa, oltre che per sostenere le attività culturali che saranno organizzate dal museo, dalla biblioteca, dal teatro”. Chi volesse donare, può fare un bonifico al Comune (codice IBAN: IT10C0616037870000000115C01 indicando nella causale “DONAZIONE Art-Bonus” per manutenzione Chiesa del Convento La Vergine). La ricevuta del versamento dovrà essere conservata dall’azienda o dal cittadino donatore ed esibita in sede di dichiarazione dei redditi.