
Il consiglio comunale di Santa Croce sull’Arno ha approvato il Piano di recupero della ex conceria Camaleonte. Il progetto prevede la totale demolizione dei fabbricati della conceria abbandonati e la costruzione di nuovi edifici a destinazione commerciale, oltre a un’area parcheggio e una zona verde.
Da realizzare nei terreni dietro agli attuali fabbricati, per i quali è stato necessario variare la destinazione d’uso con il passaggio in consiglio comunale. La superficie edificabile nell’area dell’ex conceria potrà essere aumentata del 20 per cento rispetto a quella utile lorda esistente, superiore a 2mila metri quadrati, con possibilità di rialzamento di 8 metri. La richiesta di approvazione del piano di recupero del complesso in via Francesca Sud all’intersezione con Via di Vittorio, con contestuale variante al regolamento urbanistico, è stata presentata dai proprietari. I nuovi negozi potranno contare su ampia area parcheggio e zona verde, andando a riqualificare una porzione importante del territorio, anche in termini di viabilità, specie una volta completati anche i cantieri del Braccetto. Anche se questo è solo un atto, pur importante e necessario, al quale dovranno fare seguito gli impegni della proprietà. Questo nuovo piano di recupero, il secondo dell’amministrazione Deidda (laureata in urbanistica e che per sé ha tenuto la delega) dopo quello per l’ex conceria Nobel, Santa Croce rimarca la volontà di ridare dignità a siti una volta produttivi e ora in disuso.