
Una campagna per la sicurezza dei cittadini. Ad organizzarla è l’assessorato alla coesione sociale del comune di Santa Croce sull’Arno che, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha organizzato tre incontri aperti a tutti, con lo scopo di mettere in guardia i cittadini di fronte a possibili truffe.
ll primo incontro, previsto per il 22 luglio, avrà luogo presso la saletta Vallini della Biblioteca comunale Adrio Puccini del capoluogo. Il secondo, invece, si terrà il 29 luglio nell’ufficio comunale della la frazione di Staffoli, mentre il terzo e ultimo incontro, nel mese di settembre ancora in Biblioteca nel capoluogo. Nel corso degli appuntamenti verrà distribuito un utile vademecum e altro materiale informativo sul tema.
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 18,00 e vi parteciperanno il comandante della Stazione dei Carabinieri di Santa Croce sull’Arno Andrea Oteri e l’assessore alla coesione sociale Carla Zucchi.
Gli appuntamenti sono prevalentemente rivolti alla popolazione anziana. “I reati contro gli over 65 – dicono gli amministratori – sono notevolmente aumentati nell’ultimo anno; le cronache locali recenti testimoniano episodi sempre più frequenti di truffe a danno di anziani e raccontano di approcci subdoli e fantasiosi, che diventano credibili unicamente per la falsa ostentazione di una divisa o l’ apparente rispettabilità dei truffatori ,vicende che le stesse vittime vivono con un senso di impotenza e di colpa che le spinge a tacere l’accaduto in famiglia e alle forze dell’ordine. L’estate è inoltre un periodo dell’anno particolarmente a rischio per questa fascia di popolazione che si trova più sola ed esposta”.