Segnalazioni all’Urp aumentate, Parrella: “Si fidano di noi”

14 luglio 2015 | 08:07
Share0
Segnalazioni all’Urp aumentate, Parrella: “Si fidano di noi”

“Molta più fiducia in questa amministrazione”. per questo, secondo il sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella, sono aumentate le segnalazioni all’Ufficio Relazione con il Pubblico, “anche su consiglio di questa giunta, per esporre molte più segnalazioni rispetto alla precedente amministrazione”.

Segnalazioni raddoppiate in due anni era stata la questione sollevata dal locale Pd (leggi anche Pd S. Maria a Monte:”458 segnalazioni di disservizi, ma Parrella tace” ). Per il sindaco di Santa Maria a Monte, “E’ incomprensibile l’atteggiamento del Pd. In consiglio esso si prodiga per definirsi, nuovo, lontano dal Pd che ha amministrato dal 2008 al 2013, come nel caso del progetto di finanza che oggi boccia completamente, si scaglia contro l’ecovip e poi, di contro, come in questo caso per le segnalazioni all’Urp, si erge a difensore dell’operato della vecchia amministrazione Pd dicendo che, quando il Pd era al governo ne aveva poche. Se c’è un tema sul quale tutti concordano rispetto alla vecchia giunta è quello del mancato confronto coi cittadini. I forum, le consulte, il consiglio dei ragazzi: tutte iniziative che il Pd non vota in consiglio e nel frattempo taccia questa amministrazione di mancanza di partecipazione? Abbiamo appena fatto 6 incontri con la cittadinanza, i forum e le consulte sul tema della sicurezza, dell’urbanistica e del bilancio. Appuntamenti in cui si è riscontrato molta partecipazione dei cittadini ma non abbiamo visto, invece, una presenza massiccia sia di Torrini che dei consiglieri di minoranza che evidente non considerano importante il confronto coi cittadini, quello vero e diretto”. “Ma non si ricorda Torrini – prosegue Parrella – che era segretario dell’Unione comunale anche al tempo della precedente amministrazione il ‘fortino medievale’ riferito al sindaco precedente citato da Esposito (comunisti italiani)? Del disprezzo riservato a chi ha avuto il coraggio di non approvare le scelte dell’allora amministrazione? Del mancato confronto coi numerosi comitati? Della totale mancanza di dialogo e di informazione dei cittadini sul biogas e sul progetto di finanza? Ma che dice il Pd degli affitti concordati che questa amministrazione ha promosso per i nostri cittadini? Della riduzione delle tasse dei rifiuti mentre tutti gli altri comuni aumentano? Dell’abbassamento della tariffa per la mensa ridotto in favore delle famiglie? Della Tasi più bassa di tutti i comuni limitrofi?”.