Fucecchio, al via la Sagra della zuppa

9 luglio 2015 | 12:03
Share0
Fucecchio, al via la Sagra della zuppa

Un evento che unirà la tradizione del piatto tipico toscano ai più svariati tipi di musica e folklore. E’ la sagra della zuppa, in programma in piazza 23 agosto a Massarella, nel comune di Fucecchio, da venerdì 10 a domenica 19 luglio. L’organizzazione è a cura di Reality Bites e del gruppo spontaneo d’iniziativa della frazione.

“Si tratta dell’edizione numero 45 – dice il sindaco Alessio Spinelli – che nacque da un’idea di un gruppo di giovani, imprenditori e istituzioni che ci hanno creduto. L’evento è patrocinato anche dal comune, a dimostrazione di quanto l’amministrazione di Fucecchio sostenga fermamente questo tipo di iniziative: la sagra della zuppa, infatti, è un ottimo esempio di promozione turistica del nostro territorio”. Oltre alla buona cucina toscana, anche tanta musica di livello, con personaggi nazionali e internazionali. L’accesso alle esibizioni, peraltro, sarà gratuito. “Venerdì 10 luglio – dice Leonardo Giacomelli – apriremo con Claudio Simonetti dei Goblin, mentre il giorno successivo saliranno sul palco i Fast Animals and the Slowkids, due gruppi giovanili di livello. Domenica 12, invece, spazio alla musica elettronica con M+A e i Be forest. La musica, poi, tornerà sabato 18, quando si esibiranno i Righeira, accompagnati dalla Smokout band: a seguire, ci sarà una festa anni 80. Il gran finale, previsto per domenica 19, è affidato a Levante e Dimartino, cantautori siciliani di assoluto spessore”. Imperdibile anche l’appuntamento di giovedì 16, con la Serata massigiana. “Un cabaret improvvisato – spiega il presidente del Gsi della contrada Ferrero Rosati – che coinvolgerà oltre 100 persone di Massarella. In questa serata, verrà proiettato un video fotografico a cura di Alfredo Sabatini: la sua raccolta, dal titolo Dignità del popolo massigiano, ritrae i volti di 5 generazioni della frazione”. Tra questi, anche quello del sindaco Spinelli, proveniente proprio da questa zona. Venerdì 17, invece, l’organizzazione riproporrà il Gran varietà, con spettacoli di musica, ballo, magia e showman: per l’occasione, saranno presenti Daniel e Lisa Buralli.
“In passato – conclude Rosati – la sagra della zuppa ha ospitato artisti del calibro di Silvan, Panariello, Jerry Calà, Franco Califano, Pfm e tanti altri. Credo, inoltre, che la città di Fucecchio possa essere paragonata ad un’Italia in miniatura, perché è ricca di storia, cultura, iniziative e opportunità. Questo evento, che negli ultimi 45 anni non è mai stato interrotto, è la dimostrazione di quanto grande sia l’attaccamento della gente nei confronti di questa terra”.

Filippo Latini