
Verrà presentato giovedì 9 luglio alla Festa Democratica di San Miniato Basso Quando Gori andò alla scuola, il corto dedicato alla figura del partigiano Giuseppe Gori.
Nato a Cigoli e morto in carcere all’isola d’Elba nel 1945, con quest’opera si vuol rendere fruibile la storia di Gori anche al pubblico non politicizzato.
Per la regia di Andrea Mancini e con la collaborazione di Chiara Caruso, il corto rappresenta un primo passo per arrivare, nel giro di qualche anno, a un’opera più complessa. L’intento del regista nel coinvolgere i ragazzi dell’ Istituto Cattaneo è stato quello di chiedersi come si possa, nel 2015, parlare di antifascismo, resistenza, di guerra a dei ragazzi appena adolescenti. La risposta che il documentario fornisce è proprio il parallelismo tra il giovane Gori, calzolaio idealista e i ragazzi di oggi.
Il Comitato Giuseppe Gori di Cigoli si impegna da anni per tenere viva la memoria del Partigiano con una serie di iniziative e testimonianze.Tra le varie iniziative promosse è da ricordare Morrò senza vivere un momento. Recital su Giuseppe Gori, martire antifascista con le canzoni di Marzio Matteoli, la collaborazione di Andrea Mancini e la voce narrante di Monica Mori.
E’ proprio dal successo di questo recital che è nata l’idea per il corto con i ragazzi dell’istituto superiore, grazie anche alla consulenza di Angelo Frosini.