
Spettacoli, negozi aperti e animazione. Questi gli ingredienti del Luglio Pontaegolese, tradizionale appuntamento in programma tutti i giovedì del mese dalle 20 alle 24. E da quest’anno, anche La via del Cibo: una cena itinerante, in programma il 16 luglio. Le varie serate sono organizzate dal Centro Commerciale Naturale: le date da segnare sul calendario, quindi, sono quelle del 2, 9, 16, 23 e 30 luglio per un evento che, come di consueto, si svolgerà lungo via Diaz e nelle adiacenti piazze Spalletti e Garibaldi.
“Il centro – dice il presidente Roberto Scutaro – sarà interamente pedonalizzato, con i negozi ed i locali che resteranno aperti fino alla mezzanotte. Non mancheranno le bancarelle del mercatino di artigianato e oggettistica, insieme a giochi e intrattenimento per i più piccoli. E poi, come sempre, tanto spettacolo, con esibizioni musicali, dimostrazioni di danza e fitness, sfide canore e performance di giocoleria circense”.
Il debutto è previsto per giovedì 2 luglio, con l’esibizione di violini e violoncelli lungo il percorso di via Diaz: arrivano a Ponte a Egola gli “Archimossi”, la prima orchestra d’archi itinerante. Sempre in via Diaz, esibizione di Pole Dance a cura della palestra Mya di Sovigliana e intrattenimento per i più piccoli con il clown Fagiolino. In piazza Garibaldi, invece, esibizione di ginnastica ritmica e danza a cura delle polisportiva Stella Rossa di Castelfranco. Oltre a La Via del Cibo, cena itinerante in programma giovedì 16, l’edizione 2015 del Luglio Pontaegolese 2015 prevede anche il concorso canoro Egola Summer Contest. “Si aprirà giovedì 9 – aggiunge Scutaro – per concludersi il giovedì 30: per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 3203828113. Nelle ultime due serate, inoltre, i commercianti di Ponte a Egola organizzano lo sbaracco, con la vendita dei prodotti a prezzi d’occasione”. Infine, nella serata conclusiva di giovedì 30, sarà presentata in piazza Spalletti l’organico del Tuttocuoio, formazione di calcio locale militante in Lega Pro.