I fuochi di San Giovanni accendono la tradizione

22 giugno 2015 | 14:21
Share0
I fuochi di San Giovanni accendono la tradizione

I fuochi di San Giovanni tornano ad ardere sulla Rocca federiciana. Domani sera, martedì 23 giugno, l’evento, promosso dal comitato manifestazioni popolari di San Miniato, accenderà la tradizione. 

A grandi e piccoli saranno distribuiti i fischietti e le rificolone, delle lanterne di carta contenenti una candela che servono per illuminare il tragitto che dal centro della città porta alla Torre. Insieme alle rificolone sarà consegnata anche la mosca, una spiga di grano legata con un capo d’aglio sulla cima di una canna. Il ritrovo è previsto in piazza del seminario alle 21 e, una volta che il corteo avrà raggiunto la Rocca, saranno accesi dei grandi falò che serviranno per bruciare l’aglio e la spiga. Si tratta di un rito pagano di antica tradizione, il cui obiettivo è quello di cacciare gli spiriti maligni e proteggere i raccolti delle messi future. A seguire, saranno lanciate le lanterne verso il cielo e aperti gli stand gastronomici che offriranno spuntini, salsicce alla brace, pane e prosciutto e vino fino a notte fonda.